Oggi
Sabato 10 Giugno 2023 è il 161° giorno del calendario gregoriano. Mancano 205 giorni alla fine dell’anno.
|
1278 a.C. – Ramesse II è incoronato faraone 1101 – Conquista di Cesarea da parte dei crociati 1578 – Martin Frobisher salpa da Harwich, Inghilterra, destinato a Frobisher Bay, ad estrarre pirite ferrosa, che viene usata per pavimentare le strade di Londra 1678 – A Coventry si svolge la prima commemorazione della leggendaria cavalcata di Lady Godiva 1740 – Federico II Hohenzollern è incoronato re di Prussia, dopo la morte del padre Federico Guglielmo I 1759 – La Provincia di Pennsylvania vieta tutte le produzioni teatrali 1790 – Manuel Quimper esplora lo Stretto di Juan de Fuca 1862 – Guerra di secessione americana: Battaglia di Seven Pines 1864 – Guerra di secessione americana: inizia la Battaglia di Cold Harbor 1866 – Nell'Invasione canadese dei Fenian, John O'Neill guida 800 banditi del Fenian attraverso il fiume Niagara a Buffalo (New York)/Fort Erie (Ontario), come parte di un tentativo di liberare l'Irlanda dai britannici 1884 – John Harvey Kellogg brevetta i corn flakes 1902 – Seconda guerra boera: Le ultime forze di resistenza degli Afrikaner firmano un trattato di pace con il Regno Unito a Pretoria, mettendo fine alla guerra, ed assicurando il controllo britannico sul Sudafrica 1910 – Creazione dell'Unione del Sud Africa 1913 – Viene ratificato il XVII emendamento della costituzione degli Stati Uniti, che autorizza l'elezione diretta dei senatori 1916 – Prima guerra mondiale: Battaglia dello Jutland 1924 – L'Unione Sovietica firma un accordo con il governo di Pechino, nel quale si definisce la Mongolia Esterna come "parte integrale della Repubblica di Cina", la cui "sovranità", l'Unione Sovietica promette di rispettare 1942 – La Luftwaffe bombarda Coventry, Inghilterra 1952 – Dwight D. Eisenhower si ritira dal servizio attivo nell'esercito statunitense 1956 – chiusura definitiva della linea Cremona – Rovato Borgo della Ferrovia Cremona Iseo 1960 – Theodore Harold Maiman sperimenta il primo laser 1961 – Creazione della Repubblica del Sud Africa 1962 Si dissolve la Federazione delle Indie Occidentali. A Voghera un treno merci proveniente da Milano non rispetta un semaforo rosso e piomba su un treno carico di passeggeri diretto in Liguria che sostava sul terzo binario. Fu il più grave disastro ferroviario italiano del dopoguerra: 63 le vittime 1970 – un forte terremoto colpisce il Perù provocando 70.000 vittime. 1972 – A Peteano una pattuglia di carabinieri, accorsa in seguito ad una telefonata, incappa in una bomba: tre le vittime. L'attentato è impropriamente noto come strage di Peteano 1974 – Siria e Israele firmano un accordo di disimpegno che risolve la guerra del Kippur 1977 – Viene completata la Trans-Alaska Pipeline System 1997 – Viene inaugurato il Confederation Bridge 2005 – William Mark Felt rivela, dopo decenni di segretezza, di essere la "Gola Profonda" dello Scandalo Watergate 2009 – LILT organizza la giornata contro i tumori provocati dal fumo. Robin Soderling supera in quattro set Rafael Nadal al Roland Garros agli ottavi di finale, rifilando così la prima sconfitta di sempre 3 su 5 su terra battuta al trattore maiorchino. 2010 – Assalto israeliano a 6 navi aiuti, più di 10 morti, le navi stavano andando a Gaza |
Articoli correlati
Gio, 07/12/2017
Il freddo è oggi l' elemento principe di conservazione dei cibi ma nel passato le cose andavano diversamente. Il cibo...
Ven, 01/12/2017
Fu una G3. La Conferenza di Teheran (28 novembre - 1º dicembre 1943) dove si riunirono i "tre Grandi" della...
Sab, 25/11/2017
Sembra paradossale che in mondo in continua evoluzione e in costante progresso, si debba parlare ancora di violenza sulle donne...
Ven, 24/11/2017
La signora dell'editoria, Inge Schönthal in Feltrinelli (Gottinga, 24 novembre 1930), editrice, fotografa e...
Mer, 09/03/2016
r-evolution. Il 9 gennaio del 2007, Steve Jobs ha rivoluzionato il mondo della telefonia presentando iPhone. Apple, con lo slogan...
Mer, 16/12/2015
La Fondazione Giordano ci offre la visione de "Il Bambin Gesù delle Mani", opera di Bernardino di...
Mer, 06/03/2013
È morto Hugo Chávez, il presidente del Venezuela. Lo ha annunciato il vicepresidente del paese, Nicolas Maduro,...
Mer, 12/12/2012
Tre volte dodici – ”il piu’ sacro dei numeri” – sul calendario indica l’apertura di un...
Sab, 01/12/2012
MUST HAVE
Se tutti lo cercano, se tutti lo vogliono un motivo c’è. Il platino è attualmente il metallo pi...