Lun, 04/03/2019
Aperto ufficialmente nella nuova veste nel dicembre 1997 per volere di Jean Paul Getty a Los Angeles, il Jean Paul Getty Museum...
Dom, 03/03/2019
Il 3 gennaio 1117 un gravissimo e devastante terremoto colpì l'area padana, distruggendo e danneggiando molti edifici...
Lun, 25/02/2019
Il MOMA di New York , insieme al Musée d'Orsay parigino, rappresenta uno dei più conosciuti musei d'arte...
Lun, 18/02/2019
Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio.
Indubbiamente Michelangelo, (Caprese...
Lun, 04/02/2019
Una delle più grandi collezioni di dipinti al mondo è conservata al Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo,...
Lun, 03/09/2018
Nonostante non sia una delle più complete e corpose collezioni europee, la National Gallery di Londra consta di oltre 2....
Lun, 27/08/2018
Il modernissimo centro nazionale d'arte Pompidou rappresenta, insieme al Musée d'Orsay il cuore pulsante dell'...
Lun, 20/08/2018
Il Museo di Storia dell'Arte (Kunsthistorisches Museum) di Vienna rappresenta uno dei più importanti e ricchi nuclei...
Dom, 19/08/2018
Andrea di Pietro della Gondola, detto il Palladio (Padova, 30 novembre 1508 - Maser, 19 agosto 1580), è stato un...
Gio, 16/08/2018
Badghir in Farsi (lingua persiana), Bòd Ghir, Bòd: vento e ghir: ciò che capta qualcosa, indica Le torri del...
Lun, 13/08/2018
La National Gallery of Art di Washington è uno dei più notevoli musei al mondo e vanta la pinacoteca più...
Lun, 16/07/2018
Come per molti dei più importanti musei europei, anche il Museo del Prado di Madrid vanta nobili e antiche origini, tant...
Mer, 11/07/2018
La città ideale è una città utopica progettata o reale la cui organizzazione urbanistica risponde a precisi...
Lun, 09/07/2018
Il complesso della Tate Gallery di Londra nacque sotto il nome di National Gallery of British Art attorno al 1820, su proposta di...
Ven, 06/07/2018
Nonostante non sia una delle più note cattedrali italiane, il Duomo di Modena riveste un ruolo importantissimo nell'...
Lun, 02/07/2018
È il più grande e imponente museo inglese, con una raccolta di circa 6 milioni di oggetti, prevalentemente di...
Lun, 11/06/2018
È uno dei più grandi e conosciuti musei al mondo e vanta una collezione di oltre 2 milioni di opere d'arte....
Lun, 04/06/2018
Basterebbe riportare il catalogo delle opere conservate nella collezione, per capire lo straordinario valore della raccolta del...
Dom, 27/05/2018
Il duomo di Milano rappresenta, oltre al centro del culto cittadino, il simbolo stesso della città, con il suo...
Lun, 21/05/2018
A Bruxelles, il 2 giugno 2009, è stato aperto il Museo Magritte , un museo dedicato al celebre pittore surrealista belga...
Lun, 14/05/2018
La presenza medicea a Firenze ha rappresentato per la città, sotto il profilo culturale e artistico, uno straordinario...
Lun, 07/05/2018
Chi ha visitato i Musei Vaticani, conosce bene le file chilometriche di visitatori che, ogni giorno, si snodano lungo le mura...
Gio, 26/04/2018
Un vero polo di modernità, il nuovo Museo Nazionale del Qatar, ricavato attorno a Fariq Al Salatah Palace, la mirabile...
Lun, 23/04/2018
È ospitato in una delle sedi più moderne e innovative al mondo, progettato da uno dei più celebri architetti...
Lun, 16/04/2018
Nel bosco di Chapultepec, a Città del Messico, è stato realizzato nel 1964 il più importante e conosciuto...
Dom, 15/04/2018
Filippo di Ser Brunelleschi Lapi, noto come Filippo Brunellesco (Firenze, 1377 - Firenze, 15 aprile 1446),...
Mer, 11/04/2018
Donato "Donnino" di Angelo di Pascuccio detto il Bramante (Fermignano, 1444 - Roma, 11 aprile 1514) è stato un...
Lun, 09/04/2018
I Musei Capitolini, la storia di Roma nel cuore della città, situati in Piazza Campidoglio a Roma, rappresentano un...
Lun, 02/04/2018
Milioni di visitatori ogni anno. Un'immensa raccolta, con numeri da capogiro: oltre 380.000 oggetti e opere d'arte. Il...
Sab, 31/03/2018
Era il 31 marzo del 1889 quando venne inaugurato uno dei monumenti più noti al mondo: la Torre Eiffel di Parigi, il...
Dom, 25/02/2018
L'abbazia di San Galgano si trova a Chiusdino, presso Siena. Si tratta di un'abbazia cistercense molto celebre,...
Sab, 03/02/2018
Tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo inizia a diffondersi in Occidente una nuova sintassi architettonica che,...
Sab, 20/01/2018
Un grande gioiello gotico posato su un massiccio sperone roccioso. Così si presenta il duomo di Orvieto, edificio della...
Sab, 30/12/2017
Le aggregazioni sociali di carattere religioso come le confraternite spirituali o gli ordini monastici, si sono ampliate nel...
Mer, 27/12/2017
In occasione dell’Esposizione Universale del 1889, organizzata per celebrare il centenario dalla Rivoluzione Francese, l...
Ven, 22/12/2017
In quella splendida cornice che è piazza dei Miracoli, tra la mole del Battistero e il profilo pendente della torre...
Ven, 15/12/2017
Nella notte tra il 5 e 6 dicembre 2012, ci lasciò il celebre architetto Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho,...
Gio, 07/12/2017
Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 7 dicembre 1598 - Roma, 28 Novembre 1680) è stato architetto, pittore, scultore e scenografo...
Mer, 22/11/2017
La scultura romana ha in parte origine dalla tradizionale scultura greca, conosciuta soprattutto grazie al contatto con l'...
Mer, 15/11/2017
Il tempio è da sempre considerato come un luogo dedicato alle attività spirituali o religiose. Le divinità...
Sab, 11/11/2017
La Cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore rappresenta un vero capolavoro artistico di antica fondazione: l'attuale...
Sab, 21/10/2017
A New York, il 21 ottobre 1959, apre al pubblico il Guggenheim Museum progettato da Frank Lloyd Wright.
Il Solomon R. Guggenheim...
Mer, 02/08/2017
È noto come l'architettura romana derivi il proprio linguaggio formale dall'architettura greca, alla quale si...
Dom, 30/07/2017
Giorgio Vasari (Arezzo, 30 luglio 1511 - Firenze, 27 giugno 1574) è stato un pittore, architetto e storico dell'arte...
Mar, 13/06/2017
Nel cuore di Palermo si conserva l'antica cattedrale dedicata alla Vergine Maria Assunta, un bellissimo esempio di romanico d...
Gio, 02/06/2016
Chianti Antinori Archea. C'è un sottile filo rosso che collega questi tre nomi , rosso come il vino che fa da comune...
Ven, 30/10/2015
"La natura deve essere parte dell'architettura così come l'architettura deve essere parte della natura; i...