Arte

Arman Golapyan (Tehran, 20 luglio 1967) è un mercante d'arte persiano. E’ imprenditore e azionista di riferimento dell’omonima Arman Golapyan s.p.a. Discendente di una nobile famiglia molto vicina allo Scià di Persia, è da sempre legato al celebre passato del suo paese originario. Arman Golapyan è il figlio di una figura di fiducia del monarca, una delle poche persone degli ambienti molto vicini alla casa imperiale.
Il padre, Gholom Hossein Golapyan, per via di una malattia, muore, lasciandolo a 7 anni. Intraprende l’educazione elementare nel suo Paese; in seguito all’età di 11 anni, a causa della rivoluzione Iraniana, deve fuggire in fretta e furia dalla propria patria per motivi politici, poiché tutti i figli maschi vengono condannati a morte senza distinzioni di sorta, esito in cui trovano la pena capitale due cugini e uno zio materno.
Arriva in Europa nel 1979 accompagnato dalla madre, Tahereh Makary, una figura di riferimento per la sua giovane età, non essendo al centro di una vita sociale attiva e afflitto da sofferenze estremamente dolorose per un preadolescente. Nonostante tutto, grazie al suo carattere, riesce a superare questo momento difficile. L’accoglienza in Italia, a Piacenza, è stata più che positiva, e insieme alla madre si divertiva a studiare e ricercare opere d’arte. Qui prosegue gli studi medi e liceali.
Si inizia ad occupare, nel 1986, di tappeti, tessuti, arazzi ed in seguito di restauri e recuperi artigianali, preso dall’idea di rinascita dei manufatti accantonati, raccolti e conseguentemente recuperati con estrema cura. Nel 1998, intraprende il processo di restauro anche su antichi dipinti, poiché si sente attratto, nonostante le difficoltà, dalla conservazione delle opere di epoche passate.
Nel 2011 omaggia il pittore Peter Paul Rubens, colui che secondo molti critici ha aperto la stagione del barocco europeo in pittura.

Articoli correlati

OPERA DI CORREGGIO
Mar, 05/03/2019
Antonio Allegri, meglio conosciuto come Correggio (Correggio, agosto 1489 - Correggio, 5 marzo 1534), rappresenta uno dei pi...
GIAMBATTISTA TIEPOLO
Mar, 05/03/2019
Giambattista Tiepolo (Venezia, 5 marzo 1696 - Madrid, 27 marzo 1770) è riconosciuto oggi come il più...
Paul Getty Museum
Lun, 04/03/2019
Aperto ufficialmente nella nuova veste nel dicembre 1997 per volere di Jean Paul Getty a Los Angeles, il Jean Paul Getty Museum...
L'arte Longobarda
Dom, 03/03/2019
I Longobardi, popolazione di origine germanica, fecero il loro ingresso in Italia nel 568, guidati da Alboino, e stabilirono la...
Piazza Duomo di Cremona
Dom, 03/03/2019
Il 3 gennaio 1117 un gravissimo e devastante terremoto colpì l'area padana, distruggendo e danneggiando molti edifici...
Gio, 28/02/2019
Tra le 1500 opere confiscate dalla Germania durante Terzo Reich ci sono anche quelle dei famosi pittori Chagall e un Matisse...
Autoritratto di Pierre-Auguste Renoir
Lun, 25/02/2019
Pierre-Auguste Renoir (Limoges, 25 febbraio 1841 - Cagnes-sur-Mer, 3 dicembre 1919) è considerato tutt'oggi...
MOMA DI NEW YORK: MUSEUM OF MODERN ART
Lun, 25/02/2019
Il MOMA di New York , insieme al Musée d'Orsay parigino, rappresenta uno dei più conosciuti musei d'arte...
FILIPPO TOMMASO MARINETTI
Mer, 20/02/2019
Il movimento Futurista ha una data di nascita ben precisa, il 20 febbraio 1909: Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d’...
Michelangelo Buonarotti
Lun, 18/02/2019
Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio. Indubbiamente Michelangelo, (Caprese...
Le vite de' più eccellenti architetti, pittori, et scultori italiani, da Cimabue
Lun, 18/02/2019
Furono gli esiti non attendibile delle biografie di artisti negli "Uomini illustri" del biografo Paolo Giovio (...
San Pietro e San Paolo opera di Jusepe de Ribera
Dom, 17/02/2019
Jusepe de Ribera, noto anche come José de Ribera o Spagnoletto (Xàtiva, 17 febbraio 1591 - Napoli, 2 settembre 1652...
Sab, 16/02/2019
Haring (Kutztown, 4 maggio 1958 – New York, 16 febbraio 1990) è stato una personalità di notevole...
IL MUSEO DELL'HERMITAGE
Lun, 04/02/2019
Una delle più grandi collezioni di dipinti al mondo è conservata al Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo,...
Lun, 04/02/2019
In una lettera del 1888 Paul Gauguin scrisse "L'arte è un'astrazione, fai derivare questa astrazione dalla...
LA SIBILLA PERSICA DI GIOVANNI FRANCESCO BARBIERI, DETTO GUERCINO
Sab, 02/02/2019
Tra i più importanti esponenti del Barocco italiano, mantenendo costante il richiamo con Ludovico Carracci, ci fu Giovanni...
NATIONAL GALLERY LONDRA
Lun, 03/09/2018
Nonostante non sia una delle più complete e corpose collezioni europee, la National Gallery di Londra consta di oltre 2....
RITRATTO DI TIZIANO VECELLIO
Lun, 27/08/2018
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore, 1480/1485 - Venezia, 27 agosto 1576) è stato un pittore italiano, cittadino della...
Il Centro Georges Pompidou di Parigi
Lun, 27/08/2018
Il modernissimo centro nazionale d'arte Pompidou rappresenta, insieme al Musée d'Orsay il cuore pulsante dell'...
LA GIOCONDA
Mar, 21/08/2018
Siamo all’inizio del 1500 quando Leonardo da Vinci inizia a dipingere il “Ritratto di dama al balcone” (1503-...
IL KUNSTHISTORISCHES MUSEUM DI VIENNA
Lun, 20/08/2018
Il Museo di Storia dell'Arte (Kunsthistorisches Museum) di Vienna rappresenta uno dei più importanti e ricchi nuclei...
The Nap di Gustave Caillebotte
Dom, 19/08/2018
Pittore francese della seconda metà dell'Ottocento, Gustave Caillebotte (Parigi, 19 agosto 1848 –...
Architettura di Andrea Palladio
Dom, 19/08/2018
Andrea di Pietro della Gondola, detto il Palladio (Padova, 30 novembre 1508 - Maser, 19 agosto 1580), è stato un...
Dom, 19/08/2018
Uno dei pittori romantici più gradevoli dell’800 fu il francese William-Adolphe Boguereau (La Rochelle, 30 Novembre...
GUIDO RENI
Sab, 18/08/2018
Come narra Giovan Pietro Bellori, fin da bambino Guido Reni (Bologna, 4 novembre 1575 - Bologna, 18 agosto 1642) veniva...
Douglas Kirkland
Gio, 16/08/2018
Douglas Kirkland (Fort Erie, 16 agosto 1934) è un fotografo canadese naturalizzato statunitense. Nato a Fort Erie,...
La torre del vento
Gio, 16/08/2018
Badghir in Farsi (lingua persiana), Bòd Ghir, Bòd: vento e ghir: ciò che capta qualcosa, indica Le torri del...
GLI AMANTI DI RENE' MAGRITTE
Mer, 15/08/2018
Un tempo la pittura aiutava il pensiero. Il mestiere e la tecnica erano perfezionati strumenti delle idee. A partire dalle...
NATIONAL GALLERY WASHINGTON
Lun, 13/08/2018
La National Gallery of Art di Washington è uno dei più notevoli musei al mondo e vanta la pinacoteca più...
HANS MEMLING
Sab, 11/08/2018
Nel XV secolo i centri di maggiore propulsione artistica, Bruges, Anversa e Gand, furono un punto di riferimento culturale per...
JACKSON POLLOCK
Sab, 11/08/2018
"When I am in my paintings, I’m not aware of what I’m doing". "Quando dipingo, non sono consapevole...
Milton Hawthorne Greene e Marilyn Monroe
Mer, 08/08/2018
Milton H. Greene è il nome d'arte di Milton Hawthorne Greene (New York, 14 marzo 1922 - Los Angeles, 8...
Shadow
Lun, 06/08/2018
Le ombre delle sagome umane, causate al raggiungimento della temperatura a Ground Zero di 3 000-4 000 gradi, sono le...
ENRICO CASTELLANI
Sab, 04/08/2018
Una delle più importanti personalità artistiche degli anni ’60 del ‘900 è sicuramente Enrico...
VINCENT VAN GOGH
Dom, 29/07/2018
Un' opera di Vincent Wiliam Van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 - Auvers-sur-Olise, 29 luglio 1890), è...
Arman Golapyan
Ven, 20/07/2018
Possedere un’opera d’arte, come ammirarne una, è senza dubbio uno dei piaceri autentici della vita che non...
Le pitture delle Catacombe di Callisto
Lun, 16/07/2018
Le catacombe di Callisto comprendono una vasta area nei pressi della via Appia Antica e constano di più nuclei cimiteriali...
IL MUSEO NAZIONALE DEL PRADO
Lun, 16/07/2018
Come per molti dei più importanti musei europei, anche il Museo del Prado di Madrid vanta nobili e antiche origini, tant...
GUSTAV KLIMT
Sab, 14/07/2018
Tra le sue opere più note c'è "Il Bacio", pittura realizzata in olio su tela esposto a Vienna. ....
PIERO MANZONI
Ven, 13/07/2018
Con alcune sue opere provocatorie voleva svelare i meccanismi e le contraddizioni del sistema dell'arte contemporanea. Le...
Particolare di un dipinto di Modì
Gio, 12/07/2018
Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni. (Amedeo Modigliani) . Amedeo Modigliani nato a Livorno il 12 luglio 1884,...
La città ideale
Mer, 11/07/2018
La città ideale è una città utopica progettata o reale la cui organizzazione urbanistica risponde a precisi...
GIORGIO DE CHIRICO
Mar, 10/07/2018
"un grande maestro che non ha seguaci. Non raccoglie mai suffragi unanimi. Impensierisce perché si situa al di fuori...
TATE GALLERY DI LONDRA
Lun, 09/07/2018
Il complesso della Tate Gallery di Londra nacque sotto il nome di National Gallery of British Art attorno al 1820, su proposta di...
IL MASSACRO DEGLI INNOCENTI DI PETER PAUL RUBENS
Lun, 09/07/2018
All'asta di Sotheby's, un dipinto raffigurante Il massacro degli innocenti viene venduto per 49,5 milioni di sterline,...
Artemisia Lomi Gentileschi
Dom, 08/07/2018
Negli anni settanta del novecento, per la notorietà assunta dal processo per stupro subito, diventò un simbolo del...
WORKING MOTHER DI MARC SHAGALL
Sab, 07/07/2018
Ci sono artisti che non possono essere giudicati. Essi non appartengono alla storia, sono essi stessi storia. Marc Chagall (...
Particolare di “Sant’Eligio nella bottega di un orefice”
Sab, 07/07/2018
Nelle Fiandre, il periodo dei Primitivi Fiamminghi aveva determinato la nascita della scuola delle arti del Quattrocento. La...
DUOMO DI MODENA
Ven, 06/07/2018
Nonostante non sia una delle più note cattedrali italiane, il Duomo di Modena riveste un ruolo importantissimo nell'...
Magdalena Carmen Frida Kahlo y Calderòn
Ven, 06/07/2018
"Pensavano che anche io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei...
BILL WATTERSON
Gio, 05/07/2018
Vincitore del Humor Comic Strip Award del 1988 della National Cartoonist Society, e il Reuben Award nel 1986, 1988 e 1992....
UOMO, DONNA E FARFALLE, DI HERMANN ALBERT
Mer, 04/07/2018
Nel Novecento ci si ritrovò immersi in un universo di immagini realistiche prodotto da nuove tecnologie d’origine...
Jacopo Sansovino
Lun, 02/07/2018
Architetto e scultore di alto calibro del Cinquecento italiano, Jacopo Tatti, detto il Sansovino (Firenze, 2 luglio 1486 -...
Il British Museum
Lun, 02/07/2018
È il più grande e imponente museo inglese, con una raccolta di circa 6 milioni di oggetti, prevalentemente di...
LA VERGINE DELLE ROCCE DI LEONARDO DA VINCI
Dom, 01/07/2018
1° luglio del 2005, gli esperti del National Gallery di Londra dichiarano, dopo un'analisi ai raggi infrarossi, di...
Venere Adone di Peter Paul Rubens
Gio, 28/06/2018
“Il Seicento è l’ultima grande stagione della pittura fiamminga, e il sole che matura i frutti di questo...
Bill Cunningham
Lun, 25/06/2018
Una delle frasi ripetute di William J. "Bill" Cunningham Jr. (Boston, 13 marzo 1929 - New York, 25 giugno 2016),...
DISCO SOLARE DI ARNALDO POMODORO
Sab, 23/06/2018
"Tutto è stato mercificato. La gente con i soldi vuole comprare l'arte mentre l'arte non si compra"...
IL PANORAMA DEL VITTORIALE
Ven, 22/06/2018
Il 22 giugno del 1926 coincide all'inizio dell'allestimento de "il Vittoriale degli Italiani". Il Vittoriale...
Metropolitan Museum of Art di New York
Lun, 11/06/2018
È uno dei più grandi e conosciuti musei al mondo e vanta una collezione di oltre 2 milioni di opere d'arte....
RITRATTO DI ANDRE’ DERAIN REALIZZATO DA HENRI MATISSE
Dom, 10/06/2018
Andrè Derain ( Chatou, 10 Giugno 1880 - Garches, 8 Settembre 1954), pittore francese, pioniere delle diverse avanguardie...
PONTE DI RIALTO
Sab, 09/06/2018
Il 9 giugno del 1588, viene posata la prima pietra del nuovo ponte di Rialto a Venezia. Il ponte di Rialto, Ponte dell'...
JEAN PAUL GETTY
Mer, 06/06/2018
Chi dice che i soldi non contano, non ha mai conosciuto il fondatore della Getty Oil Company. Jean Paul Getty  è nato...
INFRAROSSO FALSO-COLORE DEL DIPINTO
Mar, 05/06/2018
Relazione sulle analisi Multispettrali   I) Analisi ad infrarosso bianco/nero Lo studio dell’ opera con la tecnica...
Lun, 04/06/2018
L'Impressionismo è una corrente artistica di origine francese nata nella seconda metà dell'Ottocento ....
Il Musée d'Orsay
Lun, 04/06/2018
Basterebbe riportare il catalogo delle opere conservate nella collezione, per capire lo straordinario valore della raccolta del...
JACOPO ROBUSTI
Gio, 31/05/2018
Jacopo Robusti detto Tintoretto (Venezia, 29 aprile 1519 - Venezia, 31 maggio 1594), è considerato uno...
CARLO GUARIENTI
Mar, 29/05/2018
Tra gli artisti contemporanei, ce ne sono alcuni straordinari per qualità, per capacità tecnica, per grande...
Il ‪Duomo di Milano‬
Dom, 27/05/2018
Il duomo di Milano rappresenta, oltre al centro del culto cittadino, il simbolo stesso della città, con il suo...
Mary Ellen Mark
Ven, 25/05/2018
"Sono interessata alle persone borderline. Provo affinità con coloro che non hanno sfondato nella nostra societ...
Il Magritte Museum di Bruxelles
Lun, 21/05/2018
A Bruxelles, il 2 giugno 2009, è stato aperto il Museo Magritte , un museo dedicato al celebre pittore surrealista belga...
HENRI JULIEN FELIX ROUSSEAU
Lun, 21/05/2018
La sua pittura ha rappresentato un'esperienza significativa nella cultura figurativa dell'avanguardia francese. Uomo...
Ritratto di Jacob Jordaens
Sab, 19/05/2018
Jacob Jordaens (Anversa, 19 maggio 1593 - Anversa, 18 ottobre 1678), pittore fiammingo considerato fra i più importanti...
PARTICOLARE DI UN DIPINTO DI PETER PAUL RUBENS
Ven, 18/05/2018
Che cos'è l'Arte? Con questa domanda si sono confrontati artisti, storici dell'arte e i maggiori pensatori di...
Sandro Botticelli
Gio, 17/05/2018
Fu costretto ad abbandonare sul rogo alcuni dei suoi dipinti. Il rogo è ricordato come "falò delle...
Milo Moiré nella sua performance di Basilea
Gio, 17/05/2018
"Da quando sono stata in grado di pensare, sono sempre stata interessata a cose insolite. Mi piaceva guardare. Ero una...
TAMARA ROSALIA GURWIK-GORSKA
Mer, 16/05/2018
Il suo vero nome era: Tamara Rosalia Gurwik-Gorska, in arte Tamara De Lempicka, dal cognome del marito Lempicki, (...
Lun, 14/05/2018
La presenza medicea a Firenze ha rappresentato per la città, sotto il profilo culturale e artistico, uno straordinario...
GIANFRANCO FERRONI
Sab, 12/05/2018
Assai raramente un artista figurativo ha saputo essere così problematico, così filosofico, così limpido e...
Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, marchese di Púbol
Ven, 11/05/2018
"L'unica differenza tra me e un pazzo è che io non sono pazzo" .  Salvador Domènec Felip Jacint...
Luigi Filippo Tibertelli de Pisis
Ven, 11/05/2018
Luigi Filippo Tibertelli de Pisis (Ferrara, 11 maggio 1896 - Brugherio, 2 aprile 1956) è certo il più...
EUGENE HENRI PAUL GAUGUIN
Mar, 08/05/2018
La fortuna popolare di Gauguin deriva dal fatto che ha rappresentato artisticamente un mito di derivazione illuministica ancora...
VITTORIO SGARBI
Mar, 08/05/2018
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952), noto come Vittorio Sgarbi è un importante...
PAUL GAUGUIN
Mar, 08/05/2018
Nei suoi dipinti, uno dei soggetti più rappresentati è quello delle nature morte, in cui trae ispirazione da Claude...
I Musei Vaticani
Lun, 07/05/2018
Chi ha visitato i Musei Vaticani, conosce bene le file chilometriche di visitatori che, ogni giorno, si snodano lungo le mura...
IL MONDO DI LEONARDO
Mer, 02/05/2018
Leonardo da Vinci fu un pittore, inventore, studioso e scienziato Italiano. Un genio nella storia, un talento del...
IL MUSEO DEL CAIRO
Lun, 30/04/2018
Il Museo Egizio del Cairo è il museo egizio più conosciuto al mondo, con una collezione di migliaia di reperti...
Édouard Manet
Lun, 30/04/2018
Il 23 gennaio è nato quello che è considerato il maestro del pre-Impressionismo, Édouard Manet (Parigi...
Ritratto di Francis Bacon realizzato dai Reginald Gray
Sab, 28/04/2018
. “I believe in deeply ordered chaos. Credo profondamente in un caos ordinato.” (Francis Bacon) Francis Bacon (...
Museo Nazionale del Qatar
Gio, 26/04/2018
Un vero polo di modernità, il nuovo Museo Nazionale del Qatar, ricavato attorno a Fariq Al Salatah Palace, la mirabile...
Analisi dipinto
Mer, 25/04/2018
RAPPORTO SULLE INDAGINI IN ED-XRF PER RICONOSCIMENTO PIGMENTI E STRATI PITTORICI “VENERE TRATTIENE ADONE”...
Sir John Denis Mahon
Mar, 24/04/2018
Sir John Denis Mahon (Londra, 8 novembre 1910 - Londra, 24 aprile 2011) è stato fra i pochi onorevoli collezionisti...
GUGGENHEIM MUSEUM DI NEW YORK
Lun, 23/04/2018
È ospitato in una delle sedi più moderne e innovative al mondo, progettato da uno dei più celebri architetti...
OPERA DI JOAN MIRO'
Ven, 20/04/2018
Joan Miró i Ferrà (Barcellona, 20 aprile 1893 - Palma di Maiorca, 25 dicembre 1983) è stato un pittore,...
FERNANDO BOTERO
Gio, 19/04/2018
Fernando Botero Angulo (Medellín, 19 aprile 1932) è un pittore e scultore colombiano, conosciuto in tutto il mondo...
PICNIC (1999) DI FERNANDO BOTERO
Gio, 19/04/2018
Tra i fenomeni più significativi della contrapposizione tra il gusto della critica e quello del pubblico, certamente si...
DIPINTO DI CANALETTO
Gio, 19/04/2018
Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto (Venezia, 17 ottobre 1697 - Venezia, 19 aprile 1768), è stato un pittore e...
LA DISPUTA DEL PAOLO VERONESE
Gio, 19/04/2018
Paolo Caliari detto Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588), figlio di Gabriele scalpellino, è stato un...
IL MUSEO NAZIONALE DI ANTROPOLOGIA DI CITTA' DEL MESSICO
Lun, 16/04/2018
Nel bosco di Chapultepec, a Città del Messico, è stato realizzato nel 1964 il più importante e conosciuto...
LA MAYA VESTIDA
Lun, 16/04/2018
Francisco José de Goya (Fuendetodos, 30 marzo 1746 - Bordeaux, 16 aprile 1828) è stato un pittore e incisore...
EL GARROTILLO DI FRANCISCO GOYA
Lun, 16/04/2018
Tra i grandissimi maestri, tra il visionario El Greco e Velasquez, va ricordato Francisco José de Goya y Lucientes (...
FILIPPO BRUNELLESCHI
Dom, 15/04/2018
Filippo di Ser Brunelleschi Lapi, noto come Filippo Brunellesco (Firenze, 1377 - Firenze, 15 aprile 1446),...
ROBERT DOISNEAU
Sab, 14/04/2018
Preferiva essere definito poeticamente come un "pescatore di immagini" e sentiva la necessità di immergersi...
BRAMANTE
Mer, 11/04/2018
Donato "Donnino" di Angelo di Pascuccio detto il Bramante (Fermignano, 1444 - Roma, 11 aprile 1514) è stato un...
Musei Capitolini
Lun, 09/04/2018
I Musei Capitolini, la storia di Roma nel cuore della città, situati in Piazza Campidoglio a Roma, rappresentano un...
Ven, 06/04/2018
“Compito autentico del ritratto fotografico è di estrarre la verità psicologica del soggetto” (Felix...
Musée du Louvre
Lun, 02/04/2018
Milioni di visitatori ogni anno. Un'immensa raccolta, con numeri da capogiro: oltre 380.000 oggetti e opere d'arte. Il...
L'IMMORTALE DI GINO DE DOMINICIS
Dom, 01/04/2018
Fin dagli inizi della sua attività, ho sempre provato un misto di curiosità e di simpatia per Gino De Dominicis...
TORRE DI EIFFEL
Sab, 31/03/2018
Era il 31 marzo del 1889 quando venne inaugurato uno dei monumenti più noti al mondo: la Torre Eiffel di Parigi, il...
Ven, 30/03/2018
In passato, in epoche diverse, il 30 Marzo si è rivelato un giorno fortunato per l'arte. In questo giorno sono nati...
DIPINTO RAFFIGURANTE PAN DI PETER PAUL RUBENS
Ven, 30/03/2018
Fra i diversi temi ricorrenti del maestro Peter Paul Rubens (Siegen, 28 giugno 1577 - Anversa, 30 maggio 1640), ...
Raffello Sanzio
Mer, 28/03/2018
Raffaello nacque ad Urbino il 28 marzo 1483 dal pittore Giovanni Santi e Magia di Battista di Nicola Ciarla; ebbe la sua prima...
BERNARDINO LUINO
Mar, 27/03/2018
Non deve essere facile fare l’artista contemporaneo avendo il nome di un grande artista del passato. È la condizione...
Clelia Adami
Lun, 26/03/2018
Il femminile è corpo e materia. Donna è forma, espressione, movimento, seduzione fisica e intellettuale. Donna...
ROBERTO BOLLE
Lun, 26/03/2018
Roberto Bolle (Casale Monferrato, 26 marzo 1975) è un ballerino italiano. Nesce in una famiglia priva passione artistica,...
Bertel Thorvaldsen
Sab, 24/03/2018
Bertel Thorvaldsen (Copenaghen, 19 novembre 1770-Copenaghen, 24 marzo 1844), il più noto scultore danese. Dopo avere...
Dott.ssa Tamara Follesa
Ven, 16/03/2018
VeniVidiVici Magazine, percorrendo la sua strada, sente la necessità di migliorarsi per poter dare un servizio ancora pi...
Particolare del ritratto di Salvator Rosa
Gio, 15/03/2018
La fama di Salvator Rosa (Napoli, 21 luglio 1615 - Roma, 15 marzo 1673), pittore, incisore e poeta italiano del periodo barocco...
Particolare del Amor Vincit Omnia
Lun, 12/03/2018
Amor Vincit Omnia (olio su tela - cm. 156x113) è un'opera realizzata tra il 1602 ed il 1603 da Michelangelo Merisi,...
PIAZZA DUOMO DI CREMONA
Dom, 11/03/2018
Protesi verso il sogno di luoghi esotici e lontani, spesso ci dimentichiamo di conoscere e scoprire il nostro territorio, che...
MINA GREGORI
Mer, 07/03/2018
Qualche anno fa ho cenato con una persona che mi ha colpito moltissimo per la sua dolcezza, gentilezza ed energia. Eravamo a...
Dom, 25/02/2018
L'abbazia di San Galgano si trova a Chiusdino, presso Siena. Si tratta di un'abbazia cistercense molto celebre,...
ANDY WARHOL
Gio, 22/02/2018
Andrew Warhol nasce a Pittsburg il 6 agosto 1928 da un’umile famiglia di immigrati slovacchi. Sin dall’infanzia...
Rafal Olbinski, la pittura del sogno
Mer, 21/02/2018
. Illustratore e pittore di origine polacca, Rafal Olbinski (Kielce  - 21 Febbraio 1943) si è laureato...
ARTE PER TUTTI
Ven, 16/02/2018
Si apre un nuovo anno e si saluta quello passato con una serie di bilanci e di considerazioni, che forse ci faranno ben sperare...
Puntinismo
Sab, 10/02/2018
Il movimento artistico del Pointillisme deriva il suo nome dalla tecnica applicata dagli artisti aderenti a tale corrente,...
Particolare dell'autoritratto di FRANCESCO HAYEZ
Sab, 10/02/2018
“Quanto la pittura tanto la scultura richiedono lo studio del vero giacché è il maestro di tutti e lo fu...
Architettura Romantica
Sab, 03/02/2018
Tra la fine del X e l'inizio dell'XI secolo inizia a diffondersi in Occidente una nuova sintassi architettonica che,...
FORMELLA DELL'ALTARE D'ORO DI VOLVINIO
Mer, 31/01/2018
L'altare di Vuolvinio, collocato presso la Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, rappresenta la più mirabile...
Ritratto di Alfred Sisley realizzato da Pierre Auguste Renoir
Lun, 29/01/2018
Alfred Sisley (Parigi, 30 Ottobre 1839 - Moret-sur-Loing, 29 Gennaio 1989) nato da genitori inglesi, dopo il tentativo...
ARTURO DI MODICA DAVANTI AL "BUND BULL", Il SUO TORO COLLOCATO A SHANGHAI
Ven, 26/01/2018
Con un peso di circa 3200 chilogrammi e il costo di realizzazione di circa 360.000 dollari, il 16 dicembre 1989, viene collocata...
Thierry Radelet e Andrea Pitardi
Lun, 22/01/2018
Per chi ha bisogno di fare studiare ed analizzare la propria opera d’arte o semplicemente togliersi la curiosità di...
DUOMO DI ORVIETO
Sab, 20/01/2018
Un grande gioiello gotico posato su un massiccio sperone roccioso. Così si presenta il duomo di Orvieto, edificio della...
Le 10 pitture rupestri preistoriche più antiche del mondo
Lun, 15/01/2018
In questo servizio vi proponiamo un viaggio fotografico nel passato anzi per meglio dire nel trapassato visto che le pitture...
ANTOON VAN DYCK
Lun, 15/01/2018
Di lui, lo scrittore e storico dell'arte, Gian Pietro Bellori (Roma, 15 gennaio 1613 - Roma, 19 febbraio 1696),...
Domenico Ghirlandaio
Gio, 11/01/2018
Domenico Bigordi, conosciuto come Ghirlandaio (Firenze, 1449 - Firenze, 11 gennaio 1494), fu uno dei più apprezzati...
GIROLAMO FRANCESCO MARIA MAZZOLA
Gio, 11/01/2018
Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino (Parma, 11 gennaio 1503 - Casalmaggiore, 24 agosto 1540), è stato...
Le catacombe di Priscilla
Mer, 10/01/2018
Le catacombe erano grandi cimiteri sotterranei situati presso le vie consolari, consistenti in grandi strutture a più...
CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI DI GIOTTO
Lun, 08/01/2018
E' stato il più grande pittore del trecento ed uno dei massimi artisti della cultura occidentale e nonostante ci...
Venezia
Mer, 03/01/2018
La terza tappa, di "il giro del mondo in 80 giorni", é Venezia. Le sue vie hanno una magia unica: immortale nel...
THE LUTE DI HENRY MATISSE
Dom, 31/12/2017
Il movimento dei FAUVES, le “belve” dell’arte contemporanea, prese vita attorno al 1905 grazie soprattutto all...
Il Tempio Bahai
Sab, 30/12/2017
Le aggregazioni sociali di carattere religioso come le confraternite spirituali o gli ordini monastici, si sono ampliate nel...
LA TORRE DI EIFFEL
Mer, 27/12/2017
In occasione dell’Esposizione Universale del 1889, organizzata per celebrare il centenario dalla Rivoluzione Francese, l...
Il duomo di Pisa
Ven, 22/12/2017
In quella splendida cornice che è piazza dei Miracoli, tra la mole del Battistero e il profilo pendente della torre...
Antonio Stradivari
Lun, 18/12/2017
Nato a Cremona nel 1644, Antonio Stradivari è oggi conosciuto in tutto il mondo come uno dei più celebri...
IL PESCE ROSSO DI PAUL KLEE
Lun, 18/12/2017
Non c’è, in tutta la pittura del Novecento, un artista che abbia avuto maggior fortuna o, meglio, maggior...
IMPRESSION III DI VASSILIJ KANDINSKIJ
Sab, 16/12/2017
Vasilij Vasil'evič Kandinskij, per il grande pubblico Vassilij Kandinskij (Mosca, 16 dicembre 1866 - Neuilly-sur-...
Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho
Ven, 15/12/2017
Nella notte tra il 5 e 6 dicembre 2012, ci lasciò il celebre architetto Oscar Ribeiro de Almeida Niemeyer Soares Filho,...
WALT DISNEY
Ven, 15/12/2017
Non fermiamo la fantasia. Con la fantasia si può fare il più spettacoloso viaggio che sia consentito ad un essere...
AUTORITRATTO DI JAN VERMEER
Ven, 15/12/2017
Johannes van der Meer, dalla quale deriva la sua tipica firma "I V Meer", é il noto Jan Vermeer (Delft, 31...
DAVID CERNY
Ven, 15/12/2017
Si definisce: "un semplice scultore che ama stupire e turbare il pubblico". Camminando per le strade di Praga non si pu...
Donato di Niccolò di Betto Bardi, conosciuto come Donatello
Mer, 13/12/2017
Donato di Niccolò di Betto Bardi, conosciuto come Donatello (Firenze, 1386 - Firenze, 13 dicembre 1466), è...
Piero Manzoni
Mer, 13/12/2017
La sua provocazione voleva mettere in evidenza la stupidità di chi ostenta la passione dell'arte, teoria che grazie...
IL GRIDO DI EDVARD MUNCH
Mar, 12/12/2017
Nel 1892 a Berlino una mostra suscitò scalpore. Erano esposte le opere del giovane pittore norvegese Edvard Munch (12...
Bernardino di Betto Betti, noto come Pinturicchio
Lun, 11/12/2017
Eccelleva sia nella pittura su tavola, che nell'affresco e nella miniatura, lavorando per alcune delle più importanti...
Winckelmann-e-la-bellezza-ideale-del-classico
Sab, 09/12/2017
Il 9 dicembre del 1717 nacque uno dei più importanti e influenti storici dell'arte, archeologo e critico, considerato...
DIEGO RIVERA CON LA MOGLIE FRIDA KAHLO
Ven, 08/12/2017
Nella prima metà del Novecento il Messico mostra un forte slancio artistico, stimolato dalla situazione politica e dalla...
RITRATTO DI GIAN LORENZO BERNINI
Gio, 07/12/2017
Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 7 dicembre 1598 - Roma, 28 Novembre 1680) è stato architetto, pittore, scultore e scenografo...
Ginka, la potenza delicata nelle mani
Lun, 04/12/2017
Per sua natura, lavorare la creta regala ancora un certo fascino demiurgico, un atto intimo e privato del tutto esclusivo ancora...
Gae Aulenti
Lun, 04/12/2017
. Gae Aulenti (Palazzolo dello Stella, 4 dicembre 1927 - Milano, 31 ottobre 2012) forse il più noto architetto...
Dom, 03/12/2017
Un giornalista di “Libération”chiese a Benito Jacovitti (Termoli, 9 marzo 1923 - Roma, 3 dicembre 1997),...
PARTICOLRE DI NU-BLONDE DEL 1917
Dom, 03/12/2017
Nudi e ritratti espressi meravigliosamente, questi sono gli unici temi affrontati da Amedeo Modigliani nell'arco di un'...
Giovanni Bellini
Dom, 26/11/2017
Giovanni Bellini (Venezia, 1433 circa - Venezia, 26 novembre 1516), pittore italiano, uno dei più celebri del...
La scoperta della tomba di Tutankamon
Dom, 26/11/2017
Nell' '800 in Europa se si voleva fare un viaggio esotico, la meta per eccellenza era l'Egitto, cosi come la...
Henri de Toulouse-Lautrec
Ven, 24/11/2017
Pittore di tardo Ottocento, post-impressionista e illustratore. Simbolo della vita mondana e bohémienne parigina. Henri de...
Mer, 22/11/2017
La scultura romana ha in parte origine dalla tradizionale scultura greca, conosciuta soprattutto grazie al contatto con l'...
RENE MAGRITTE
Mar, 21/11/2017
Il 21 Novembre si ricorda la nascita di René Magritte,  uno dei nomi più conosciuti della corrente artistica...
Silvestro Lega
Mar, 21/11/2017
Verso la metà dell'Ottocento si diffuse in Italia il movimento artistico dei Macchiaioli, una corrente alquanto...
ORIGINE DU MONDE
Lun, 20/11/2017
Questo dipinto è stato l'esempio di una storia che rende magico e imprevedibile il mio mondo. Il mondo di un mercante...
Les larmes di Man Ray
Sab, 18/11/2017
Artista, il cui esatto nome anagrafico è Emmanuel Rudnitzky (Filadelfia il 27 agosto 1890 – Parigi, 18 novembre...
Mer, 15/11/2017
Il tempio è da sempre considerato come un luogo dedicato alle attività spirituali o religiose. Le divinità...
NINFA DI CLAUDE OSCAR MONET
Mar, 14/11/2017
“Mettete Impressione. Impressione, sole nascente.” Così rispose Claude Oscar Monet (Parigi, 14 novembre 1840...
Ritratto di Annibale, Ludovico e Agostino Carracci
Lun, 13/11/2017
Bologna era al centro di un territorio in cui l’opera degli artisti aveva un accentuato carattere devozionale e...
Santa Maria del Fiore
Sab, 11/11/2017
La Cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore rappresenta un vero capolavoro artistico di antica fondazione: l'attuale...
Paul Victor Jules Signac
Sab, 11/11/2017
Paul Victor Jules Signac, noto semplicemente come Paul Signac, (Parigi, 11 novembre 1863 - Parigi, 15 agosto 1935) è...
PARTICOLARE DI GARCONNE A LA PIPE, OPERA DI PABLO PICASSO
Dom, 05/11/2017
“Garçonne à la Pipe”, (Olio su Tela, cm. 100 x 81- 1905) titolo francese dell’opera “...
ANNIBALE CARRACCI
Ven, 03/11/2017
Nel 1582 l’arcivescovo di Bologna, il cardinale Paleotti, nel “Discorso sulle immagini sacre e profane”,...
PAOLINA BONAPARTE SCOLPITA DA ANTONIO CANOVA
Mer, 01/11/2017
La perfezione della scultura, la levigatezza setosa del marmo, l'equilibrio delle forme: queste caratteristiche valsero a...
Particolare della meravigliosa Cappella Sistina
Mar, 31/10/2017
Era il titolo più gettonato del 31 ottobre del 2012: "La cappella sistina compie 500 anni". ...
OPERA DI ARNALDO MICCOLI
Sab, 28/10/2017
Arnaldo Miccoli, pugliese di nascita e americano di adozione, fu allievo di Franco Gentilini. La sua figurazione, lontana dalla...
Pablo Picasso
Mer, 25/10/2017
Pablo Diego Josè Francisco de Paula Juan Nepomuceno Crispin Crispiano de la Santissima Trinidad Ruiz y Picasso è il...
PAUL CEZANNE
Dom, 22/10/2017
"La tesi da sviluppare è, qualsiasi sia il nostro temperamento o capacità di fronte alla natura, riprodurre ci...
Jan Wildens
Dom, 22/10/2017
Jan Wildens (Anversa, 1586 - Anversa, 22 ottobre 1653), pittore fiammingo e disegnatore specializzato nei paesaggi, era un...
SALOMON R. GUGGENHEIM MUSEUM DI NEW YORK
Sab, 21/10/2017
A New York, il 21 ottobre 1959, apre al pubblico il Guggenheim Museum progettato da Frank Lloyd Wright. Il Solomon R. Guggenheim...
PARTICOLARE DI SIBILLA CUMANA, OPERA DI DOMENICHINO
Sab, 21/10/2017
Forse per la sua piccola statura o per il suo carattere notoriamente timido, Domenico Zampieri, veniva chiamato Domenichino (...
IL RUMORE DELLA STRADA DI UMBERTO BOCCIONI
Gio, 19/10/2017
Con Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 19 ottobre 1882 - Chievo, 17 agosto 1916) abbiamo in pittura l’equivalente...
Scultura di Bruno Catalano
Dom, 15/10/2017
Dopo secoli di tradizione scultorea intesa come ricerca della perfezione formale e dell'equilibrio proporzionale, arrivare...
Piero della Francesca
Gio, 12/10/2017
Piero di Benedetto de' Franceschi, noto comunemente come Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 1416/1417 circa - Borgo...
ALBERTO GIACOMETTI
Mar, 10/10/2017
Nel 2010, una sua scultura di bronzo, "L'Homme Qui Marche I - l'uomo che cammina" del 1960, ha detenuto il...
REMBRANDT HARMENSZOOM VAN RIJN
Mer, 04/10/2017
"In lui si riscontra un diverso sviluppo della luce caravaggesca ed una diversa concezione del "vero". Il suo...
FRANCESCO ALBANI
Mer, 04/10/2017
Francesco Albani (Bologna, 17 agosto 1578 - Bologna, 4 ottobre 1660), fu un pittore italiano, secondogenito di Agostino,...
BERT STERN
Mar, 03/10/2017
Lui stesso dichiarò: "Fotografare per tre giorni Marilyn in una camera dell’Hotel Bel-Air di Los Angeles...
ALICE PRIN
Lun, 02/10/2017
Nel 1921, dopo aver rotto con sua moglie, Adon Lacroix, Man Ray lascia New York per Parigi, dove ha incontrato Alice Prin (...
CONCERTO NELL'UOVO DI HIERONYMUS BOSCH
Lun, 02/10/2017
Jeroen Anthoniszoon van Aken, noto come Hieronymus Bosch ('s Hertogenbosch, 2 ottobre 1453 - 's Hertogenbosch,...
Dom, 01/10/2017
Da intellettuale della fotografia qual era, ha sempre sottolineato il ruolo di elaborazione che ha la fotografia. Le sua opere...
Michelangelo Merisi detto Caravaggio
Ven, 29/09/2017
Noto semplicemente come Caravaggio, Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 – Porto Ercole, 18...
EDGAR DEGAS
Mer, 27/09/2017
Edgar Degas, (Parigi, 19 luglio 1834 - Parigi, 27 settembre 1917), fu uno dei più conosciuti pittori e scultori...
TRENTO LONGARETTI
Mer, 27/09/2017
L’intenzione e l’impegno di Trento Longaretti (Treviglio, 27 settembre 1916 - Bergamo, 7 giugno 2017) ...
Mer, 27/09/2017
Le prime testimonianze del nudo nell'arte hanno origini antichissime, inizialmente scene erotiche e pornografiche. Il...
Dom, 24/09/2017
Peter Carl Fabergé (San Pietroburgo, 30 maggio 1846 - Losanna, 24 settembre 1920) è stato un gioielliere e orafo...
HACKERT JAKOB PHILIPP
Ven, 15/09/2017
Se c’è un artista tedesco che ha fatto dell’Italia la sua terra, questi non è Goethe, Durer o Mengs, ma...
DAVID DI MICHELANGELO
Gio, 14/09/2017
Il David di Michelangelo, realizzato tra 1501 e 1504 per essere collocata in piazza della Signoria come simbolo della...
Andrea-Mantegna
Mer, 13/09/2017
Mantegna è oggi considerato uno dei maggiori pittori classicisti del Rinascimento italiano, conosciuto e apprezzato...
UN PARTICOLARE DI UNA TELA DI PETER PAUL RUBENS
Dom, 10/09/2017
RELAZIONE DI RESTAURO   oggetto: olio su tela soggetto: “Venere e Adone” autore: Peter Paul Rubens epoca: prima...
VALUTARE UN'OPERA
Dom, 10/09/2017
, Mi è stato chiesto più volte: Come avviene l'acquisto di un'opera d'arte? Quali sono le regole? La...
I TAGLI DI LUCIO FONTANA
Gio, 07/09/2017
L'esposizione delle sue opere in più di cento musei di tutto il mondo è un'ulteriore conferma dell'...
Erotismo e arte
Mer, 06/09/2017
“L’Arte non è casta e se lo fosse non sarebbe Arte”, con queste parole Pablo Picasso introduceva uno...
GABRIELE BASILICO
Sab, 12/08/2017
Gabriele Basilico (Milano, 12 agosto 1944 - Milano, 13 febbraio 2013) è stato un fotografo Italiano riconosciuto...
DIEGO RODRIGUES DE SILVA Y VELAZQUEZ
Dom, 06/08/2017
La sua crescita artistica si conclude o meglio si completa in un pre-impressionismo. Diego Rodríguez de Silva y Vel...
ALLE FALDE DELL'ETNA
Sab, 05/08/2017
È nostro dovere evocare dal silenzio i nomi di grandi artisti dimenticati dalla critica, ben più attenta ai rumori...
COLOSSEO
Mer, 02/08/2017
È noto come l'architettura romana derivi il proprio linguaggio formale dall'architettura greca, alla quale si...
Mer, 02/08/2017
Giovanni Menegaldo (1927-2009), Tecnico del mestiere pittorico, Giovanni Menegaldo ricerca l’origine della forma...
Ad Arles, sulle tracce di Van Gogh: La Terrasse du Café, la Nuit (1888)
Dom, 30/07/2017
Nel febbraio del 1888 Vincent Van Gogh si trasferisce ad Arles, presso Place Lamartine: la campagna provenzale lo ispira, la...
GIORGIO VASARI
Dom, 30/07/2017
Giorgio Vasari (Arezzo, 30 luglio 1511 - Firenze, 27 giugno 1574) è stato un pittore, architetto e storico dell'arte...
Marietta Robusti detta Tintoretta
Gio, 27/07/2017
Fin da bambina, spinta dalla sua passione per la pittura, vestita da maschietto, accompagnava suo padre in bottega. Oltre...
STANLEY KUBRICK
Mer, 26/07/2017
Ossessivo e nevrotico nella richiesta ai suoi collaboratori della perfezione sia tecnica che formale, questo era l'unico modo...
Otto Dix
Mar, 25/07/2017
Otto Dix (Gera, 2 dicembre 1891 - Singen, 25 luglio 1969) é stato un pittore di drammi, pittore di guerra, testimone...
NUMBER 5” DI JACKSON POLLOCK”
Lun, 24/07/2017
Durante le mie lezioni, mostrando le opere di questo straordinario artista, il commento più simpaticamente diffuso...
AUTORITRATTO DI EDWARD HOPPER
Sab, 22/07/2017
Edward Hopper (Nyack, 22 luglio 1882 - New York, 15 maggio 1967) è stato un pittore statunitense famoso soprattutto per i...
NATURA MORTA DI GIORGIO MORANDI
Gio, 20/07/2017
"Esprimere ciò che è nella natura cioè nel mondo visibile è la cosa che maggiormente mi...
La pittura romana
Sab, 24/06/2017
I maggiori esempi di pittura romana ci vengono dagli affreschi della zona vesuviana (Pompei ed Ercolano), dalle tavolette...
Il Duomo di Palermo
Mar, 13/06/2017
Nel cuore di Palermo si conserva l'antica cattedrale dedicata alla Vergine Maria Assunta, un bellissimo esempio di romanico d...
Giudizio universale della Cappella Sistina
Mer, 07/06/2017
Michelangelo, Perugino, Domenico Ghirlandaio, Botticelli, Pinturicchio... Sono tante le grandi personalità che hanno...
PIETRO ANNIGONI
Mer, 07/06/2017
Nel Novecento si è verificato il paradosso per cui molta arte, quella maggiormente considerata dalla critica dominante, ha...
PARTICOLARE DI "NAFEA FAA IPOIPO" DI PAUL GAUGUIN
Gio, 05/01/2017
Ammettiamolo, appena si pronuncia il titolo non si può far a meno di sorridere, eppure gli unici ad essersi fatti una...
“Les Pomme” di Paul Cezanne
Sab, 22/10/2016
Nell’Aprile del 2011, un nuovo record si affaccia nel mondo dell’Arte, superando “NO.5” di Jackson...
LUCIANO PERBELLINI
Gio, 14/07/2016
Con la prima grande diffusione della fotografia, si affermò una corrente di pensiero, capitanata da Charles...
Gio, 07/07/2016
Tra gli eventi da non perdere di questa stagione, una menzione speciale va senz’altro alla mostra “Chagall. Love and...
La cantina Antinori
Gio, 02/06/2016
Chianti Antinori Archea. C'è un sottile filo rosso che collega questi tre nomi , rosso come il vino che fa da comune...
ARON DEMETZ
Gio, 21/01/2016
Aron Demetz si è formato in Val Gardena, nei luoghi dove il legno e la tradizione della scultura in legno hanno una...
IL BAMBINO GESU DELLE MANI
Mer, 16/12/2015
La Fondazione Giordano ci offre la visione de "Il Bambin Gesù delle Mani", opera di Bernardino di...
MARIO BOTTA
Ven, 30/10/2015
"La natura deve essere parte dell'architettura così come l'architettura deve essere parte della natura; i...
Art night out - La notte bianca dell'arte
Gio, 19/03/2015
Un itinerario speciale, dedicato agli esperti o amanti dell'arte, che attraverserà la città per il...
Studio di figura di Gianlorenzo Bernini
Gio, 19/03/2015
E’ stata inaugurata il 10 Marzo, e proseguirà sino al 24 Maggio 2015, la prestigiosa esposizione allestita presso la...
Particolare opera di Tamara Lempicka
Sab, 07/03/2015
Dipingendo l'eros e sensualità, Tamara de Lempicka arriva a Palazzo Chiablese di Torino. . Il Palazzo Chiablese, ...
MOSTRA "DA GUERCINI A CARAVAGGIO"
Ven, 16/01/2015
Circa quarantacinque opere in esposizione, il cui impatto è subito immediato: appena si varca l’ingresso ci si...
HANS MEMLING E IL RINASCIMENTO FIAMMINGO
Sab, 03/01/2015
Sino al 18 Gennaio 2015 sarà ancora possibile ammirare presso le Scuderie del Quirinale in Roma quest’unica e...
Edward-Weston
Gio, 29/05/2014
Modena, Ex Ospedale di Sant'Agostino. Dopo quindici anni di assenza dal circuito espositivo nazionale, Edward Weston (...
VITTORIO SGARBI
Mer, 04/09/2013
In mezzo a tante realtà commerciali che hanno come obiettivo quello di fare solo profitto, a volte nascono iniziative che...
MICHELANGELO ANONIONI
Lun, 29/07/2013
Michelangelo Antonioni (Ferrara, 29 settembre 1912 - Roma, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, montatore,...
SIRONI ESPOSTO NELLA MOSTRA DI COMO
Lun, 20/05/2013
Fino al 14 luglio é possibile visitare a Como un evento espositivo che si sviluppa nelle sedi di Villa Olmo e della...
MANET: RITORNO A VENEZIA
Mer, 15/05/2013
Manet, Ritorno a Venezia è il titolo della mostra allestita dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, fino al 18 agosto...
CARDINALE PIETRO BEMBO
Lun, 13/05/2013
C’è tempo fino al 19 maggio per visitare la grande su Pietro Bembo e l’invenzione dell’arte italiana...
PARTICOLARE DEL TONDO DONI DI MICHELANGELO
Mer, 08/05/2013
É stata presentata al pubblico dagli inizi del 2013 il nuovo allestimento della Sala 35 della Galleria degli Uffizi,...
Mar, 07/05/2013
Modigliani, Soutine, Utrillo, Valadon, Kisling e molti altri in mostra a Milano al Palazzo Reale, visibile fino all'8...
MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI VENEZIA
Ven, 03/05/2013
É stato completato il restauro conservativo di due prospetti del magnifico cortile di Vincenzo Scamozzi, architetto di...
STANLEY KUBRICK
Mer, 01/05/2013
Si inugura oggi, e fino al 25 agosto 2013, al Palazzo Ducale di Genova, la nuova grande mostra dedicata alla straordinaria...
Lun, 29/04/2013
La Reggia di Colorno ha riaperto da un paio di mesi i suoi ambienti ad eventi espositivi di rilievo, con la grande rassegna...
BIZZARRO RITRATTO DI GIUSEPPE GARIBALDI, ESEGUITO DA ANDREA ZUCCHI
Mer, 24/04/2013
Fino al 12 maggio, la Fondazione Stelline di Milano (corso Magenta 61) ospita la mostra “Andrea Zucchi. Doppio gioco...
ARTE MURARIA MILANO
Lun, 22/04/2013
Bros e Milano, un connubio d’arte che si arricchisce di un nuovo capitolo. Domani si inaugura infatti il nuovo progetto...
L'ARTE FOTOGRAFICA ESOTICA
Ven, 19/04/2013
Si é aperta ieri, al Palazzo Ducale di Genova, una mostra del tutto osé, che presenta 112 stampe fotografiche...
Gio, 18/04/2013
Si é inaugurata lo scorso 12 aprile rimarrà visibile fino al 31 maggio, alla Galleria Bottegantica di Milano, la...
Mer, 17/04/2013
Da alcuni giorni, e fino al 2 giugno 2013, Merano ospita la personale di Sissa Micheli (1975), dal titolo "FADE IN THE...
L'ARTE DELLA MAGIA
Ven, 12/04/2013
Per quattro giorni, Saint-Vincent (AO) diventa la capitale mondiale della magia. Dal 10 al 14 aprile, il Saint-Vincent Resort...
ARTE ASTRATTA
Lun, 08/04/2013
Quanti artisti hanno fatto la storia dell'arte senza saperlo. Ma soprattutto senza averlo fatto sapere al grande pubblico,...
ARTE IN MOSTRA
Mer, 03/04/2013
La città di Nuoro, con il suo proficuo museo d'arte aperto alle sperimentazioni, dopo le retrospettive dedicate a...
COMIZIO DI QUARTIERE DI RENATO GOTTUSO
Lun, 01/04/2013
La città di Aosta, geograficamente lontana dalle origini paesaggistiche e ideologiche del grande artista siciliano,...
ARIEDO BRADIA
Ven, 29/03/2013
Ariedo Braida, ex calciatore di serie A, e dal 1986 direttore generale poi direttore sportivo dell'AC Milan, è da...
RITRATTO POLAROID DI GASTEL
Mer, 27/03/2013
Fino al 26 aprile allo Spazio Ersel di Torino è visibile la personale di Giovanni Gastel. Una splendida mostra curata da...
TRICOLORE
Lun, 25/03/2013
Un grande progetto d'arte e una straordinaria operazione di solidarietà sono in corso ai Chiostri di San Domenico di...
OPERA DI NAM JUNE PARK
Ven, 22/03/2013
Fino al 2 giugno 2013, non si può perdere a Modena, alla Galleria Civica di Modena, alla palazzina dei giardini, la...
FOTOGRAFIA DI ROBERT DOISNEAU
Mer, 20/03/2013
Dopo il successo ottenuto nella mostra a Roma, è Milano ad ospitare nello Spazio Oberdan della Provincia, fino al 5...
ALIGHIERO BOETTI
Lun, 18/03/2013
E’ ancora possibile visitare fino al prossimo 22 marzo, presso lo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano, la mostra...
FOTOGRAFIA DI HELMUT NEWTON
Gio, 14/03/2013
Il Palazzo delle Esposizioni di Roma espone fino al prossimo 21 luglio 2013, per la sua unica tappa italiana, la mostra di 200...
MAR DI RAVENNA
Lun, 04/03/2013
"Non esiste grande genio senza una dose di pazzia". La frase è nientedimeno che di Aristotele. E proprio la...
UNA PRESENTAZIONE DI VITTORIO SGARBI
Sab, 09/02/2013
<…l’opera di Crocicchi, capace, come nessun altro , di avvertire l’alienazione della normalità, con...
DALL’OVAL AL CUORE DELLA CITTA’: ARTISSIMA IN TORINO
Gio, 29/11/2012
Anche quest’anno il capoluogo piemontese ha ospitato uno degli appuntamenti culturali più attesi: Artissima, una...
Ontani si mostra (a Roma)
Gio, 22/11/2012
Il museo Hendrik Christian Andersen di Roma ospiterà dal 22 novembre al 24 febbraio 2013 una personale dedicata a Luigi...
La mostra di Vermeer a Roma
Mar, 06/11/2012
Se volete cogliere l'occasione di ammirare una delle più grandi raccolte di Vermeer degli ultimi anni, dovete...
Dom, 04/11/2012
    Con la consueta durata di 4 giorni si è svolto anche quest'anno a Lucca (dal 1 al 4 novembre) Il...
Andrea Carraro
Ven, 02/11/2012
All'età di 10 anni inizia ad appassionarsi al mondo del disegno a mano libera, grazie alla vena artistica ed...
Ven, 02/11/2012
    Un’interessante iniziativa, personalmente la ritengo fantastica ed l’appoggio pienamente, e ci...