RATIFICA DELLA COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
La Costituzione degli Stati Uniti, la legge suprema, tra le più antiche costituzioni nazionali scritte tuttora vigenti, venne completata il 17 settembre del 1787, con la sua adozione da parte della Convenzione costituzionale a Filadelfia, e venne ratificata, il 27 settembre 1787, da speciali "Convenzioni" convocate per i tredici stati esistenti all'epoca. Il primo Stato a ratificare la Costituzione fu il Delaware.
Per ratifica si intende un istituto giuridico mediante il quale uno Stato assimila gli effetti di una convenzione o di un trattato concluso dal proprio rappresentante.
Attualmente è una delle quattro fasi che compongono il procedimento normale o solenne, necessario per stipulare i trattati.
La Costituzione entrò poi in vigore nel 1789, ed è servita da modello per diverse costituzioni adottate da altre nazioni. Definita anche legge suprema dello stato, creò un governo forte ed unificato, al posto di quello che era un gruppo di stati indipendenti che operavano sotto gli Articoli della Confederazione.
Una copia originale della Costituzione è in mostra negli Archivi Nazionali di Washington.
.
Alfredo Giorgi