NEL 2002, ALL'ITALIA FU RICONOSCIUTO IL DOVUTO

Ricorre ogni anno fino a Ven Dic 31 2021 .
Lun, 11/06/2018
Mar, 11/06/2019
Gio, 11/06/2020
Ven, 11/06/2021

L'11 giugno del 2002, il congresso degli Stati Uniti, con la risoluzione 269, ha riconosciuto ufficialmente il fiorentino Antonio Meucci (Firenze, 13 aprile 1808 - Staten Island, 18 ottobre 1889) come primo inventore del telefono, togliendo il merito a Alexander Graham Bell (Edimburgo, 3 marzo 1847 - Baddeck, 2 agosto 1922).
Antonio Santi Giuseppe Meucci non ha solo il merito dell'invenzione del telefono. E' stato anche l'inventore delle candele steariche, oli per vernici e pitture, bevande frizzanti, condimenti per pasta.
Mentre Alexander Graham Bell fu un ingegnere, inventore e scienziato canadese di origine britannica. Nel corso della sua vita raggiunse molti traguardi, tra cui rivoluzionari contributi alle telecomunicazioni ottiche, all'ingegneria degli idroscafi e all'aviazione.
Nel 1888, fu uno dei soci fondatori della National Geographic Society. È stato descritto come una delle figure più influenti nella storia dell'umanità.

David Zahedi