IL VOLO DI PRESENTAZIONE A VERSAILLES
I fratelli Montgolfier presentano l'aerostato detto "ad aria calda" che volò alla presenza del re Luigi XVI, nei giardini di Versailles. Successivamente, dal nome degli inventori, prense il nome di mongolfiera.
I fratelli Joseph Michel Montgolfier (Annonay, 26 agosto 1740 - Balaruc-les-Bains, 26 giugno 1810) e Jacques Étienne Montgolfier (Annonay, 6 gennaio 1745 - Serrières, 2 agosto 1799) sono stati gli inventori della mongolfiera, il primo aeromobile a portare un essere umano in cielo.
Il 19 settembre del 1783, fu fatto volare con a bordo i primi aeronauti viventi, precisamente con una pecora, un'oca ed un gallo, collocati in un cesto appeso alle corde del pallone. Questa dimostrazione ebbe luogo davanti ad un'immensa folla raccolta nel palazzo reale di Versailles, in presenza del Re Luigi XVI e la Regina Maria Antonietta. Il volo durò circa 8 minuti, coprendo circa 3 km e raggiunse un'altezza di circa 500 metri.
I fratelli Montgolfier non provarono mai di persona la loro invenzione per la promessa fatta a Pierre Montgolfier, il loro padre, il quale aveva acconsentito ai figli di lavorare alla realizzazione del loro progetto, ma a condizione che nessuno dei due tentasse di volare di persona.
.
Arman Golapyan