GLI ANNI SENZA STEVE JOBS
"Your time is limited, so don't waste it living someone else's life.
Stay hungry, stay foolish"
"Il vostro tempo è limitato, quindi non sprecatelo vivendo la vita di qualcun altro.
Siate affamati, siate folli."
(Steve Jobs, 2005)
Circolava con una Mercedes SL55 AMG senza targa, sfruttando una legge della California che permette ai proprietari di nuovi veicoli di circolare senza, per un massimo di sei mesi, nell'attesa di riceverla. Lui, d'accordo con la società di leasing, prendeva una SL nuova ogni sei mesi.
La sua carriera di informatico ed imprenditore inizia quando ha incominciato a realizzare le sue prime intuizioni nel garage dei genitori quando aveva solo 20 anni.
Lui era Steven Paul Jobs, più noto come Steve Jobs (San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011), l'imprenditore, informatico e inventore statunitense, co-fondatore, amministratore delegato di Apple Inc., fino al 24 agosto 2011, quando si è dimesso per motivi di salute, ma assumendo la carica di Presidente del consiglio di amministrazione.
Ha fondato inoltre la società NeXT Computer., è stato inoltre amministratore delegato di Pixar Animation Studios prima dell'acquisto da parte della Walt Disney Company, della quale era inoltre membro del consiglio di amministrazione e maggior azionista. È noto anche come inventore del mouse e di aver offerto al pubblico "Apple Lisa", il primo personal computer con il mouse. Poi introdusse anche i prodotti di successo come Macintosh, iMac, iPod, iPhone e iPad. Grazie alle sue intuizioni, Jobs venne classificato primo tra i 25 uomini d'affari più potenti per il 2007 da Fortune e persona dell'anno 2010 dal Financial Times.
Nella vita reale ha avuto una prima figlia, Lisa Brennan-Jobs, nata nel 1978 dalla relazione con la sua partner Chris Ann Brennan, una pittrice della Bay Area di San Francisco. Inizialmente, Jobs non riconobbe la figlia, sostenendo che non poteva esserne il padre in quanto sterile. La riconobbe come figlia solo successivamente, nel 1986.
Nel marzo 1991, sposò Laurene Powell. Dal matrimonio ha avuto Reed, nato nel settembre 1991 ed Erin nel 1995 e Eve nel 1998.
Nel 2004, dopo una carriera di successo, innovazioni e di rivoluzioni, ha scoperto di essere affetto da una rara forma di tumore maligno al pancreas, meno aggressiva della forma più comune. A causa della malattia, Jobs sviluppò il diabete di tipo uno. Lasciò quindi temporaneamente l'incarico di amministratore delegato di Apple a Tim Cook, per due mesi e in seguito per altri 6 mesi nel 2009. Vennero divulgate notizie contrastanti sulla salute di Steve Jobs, e il 20 giugno 2009 uscì un articolo sul sito internet del Wall Street Journal in cui spiegava che in aprile 2009 aveva subito un trapianto di fegato nel Tennessee e che le sue condizioni di salute erano buone. Apple Inc. dichiarò il rientro del fondatore per la fine del mese di giugno 2009. Durante questo periodo Steve Jobs non salì sul palco del Moscone Center di San Francisco a presentare nuovi prodotti per ben due volte. Tornò solo il 9 settembre 2009 quando presentò sul palco il rinnovo dell'intera gamma di iPod.
Il 17 gennaio 2011, Apple annunciò che Steve Jobs aveva richiesto un'altro congedo medico, precisando pur rimanendo il CEO della Apple, continuando a occuparsi delle principali questioni strategiche, ma sostituito per le questioni di tutti i giorni da Tim Cook. Il 2 marzo 2011, in occasione dell'evento di presentazione dell'iPad 2 comparve sul palco a sorpresa.
Il 24 agosto 2011, si dimise di nuovo da amministratore delegato di Apple annunciando di volere chiedere al Consiglio di Amministrazione la conferma di Tim Cook come suo successore e nuovo CEO di Apple.
Il 5 ottobre 2011, pochi mesi dopo, Apple divulgò la morte di Steve Jobs a seguito di un arresto respiratorio dovuto ad un attacco cardiaco, a Palo Alto, in California, a 56 anni, ricordandolo come brillante innovatore.
Oggi, sono 730 giorni, 17520 ore o 1.051.200 minuti senza questo personaggio che è diventato un simbolo per milioni di persone. Alcuni di questi sono noti ed hanno rilasciato dichiarazioni sulla morte di Steve Jobs, fra cui il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama, il fondatore di Microsoft Bill Gates, Bob Iger della Walt Disney Company, il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, Sergey Brin e Larry Page, fondatori di Google, Tim Cook, CEO di Apple e presidente e CEO di LG Electronics.
Il 12 febbraio 2012, la National Academy of Recording Arts and Sciences, in occasione della cerimonia di consegna dei Grammy Awards, ha insignito Steve Jobs di un riconoscimento postumo "per aver contribuito a creare prodotti e tecnologie che hanno trasformato il modo di consumare la musica, la televisione, i film e i libri".
.
Arman Golapyan