FRANK LUCAS, IL SIGNORE DELLA DROGA
Frank Lucas (La Grange, 9 settembre 1930) è un criminale statunitense noto anche come signore della droga statunitense, che a 16 anni, nel 1946, dopo essersi trasfreito ad Harlem, entrò nel giro della malavita organizzata diventando l'autista personale e guardia del corpo di Ellsworth Johnson, detto "Bumpy".
Bumpy, che controllava da anni lo spaccio di eroina dei quartieri vicini, morì nel 1968, e Frank Lucas raccolse la sua eredità; un giro di droga che si espanse fino a diventare un vero impero. Questo periodo coincideva con la fine della guerra del Vietnam, un periodo di grande espansione per i traffici di droga americani.
Frank Lucas adottò un sistema del tutto nuovo per gli schemi del tempo. La sua idea era stata quella di acquistare l'eroina direttamente dal produttore vietnamita saltando gli intermediari. In questo modo riesciva a vendere un prodotto molto migliore a un prezzo molto più basso. Lucas infatti riusciva, con l'aiuto di numerosi militari corrotti, a importare enormi quantitativi di eroina purissima dalla Thailandia, utilizzando come contenitori le bare dei soldati americani caduti in Vietnam. Per la vendita al dettaglio, creò un vero e proprio marchio, "Blue Magic". Questo nome, diventato una garanzia di qualità, gli permise di incassare fino a un milione di dollari al giorno.
Per proteggere il tutto, Lucas costituì attorno a sé una rete di stretti collaboratori che facevano parte della sua numerosa famiglia, fratelli e cugini, gruppo che verrà poi chiamato "The Country Boys". Invece viene nominato "Cadaver Connection" l'operazione della polizia che mette allo scoperto tutta la sua organizzazione.
Nel 1975, grazie al paziente lavoro dell'ispettore capo Richard Roberts, Frank Lucas viene arrestato e viene condannato a 70 anni di carcere. Subito accetta la proposta di collaborare per smascherare le autorità corrotte, maggior parte appartenenti all'unità speciale chiamata SIU, Special Investigations Unit of New York Police Department, dei 70 membri, 52 furono indagati o arrestati.
Per la collaborazione, la sua pena detentiva viene ridotta a cinque anni. Dopo poco tempo viene nuovamente arrestato per lo stesso reato. Sconta altri sette anni dietro le sbarre e quando esce di prigione nel 1991 sarà Richard Roberts, diventato nel frattempo avvocato, ad aiutarlo.
Richard Roberts era diventato il suo amico, difensore e padrino di suo figlio, al quale pagò anche le spese dell' istruzione scolastica.
Oggi Lucas, pentito per le vicende del suo passato, vive in New Jersey su una sedia a rotelle con la moglie e il figlio. Aiuta l'organizzazione "Yellow Brick Roads", fondata dalla figlia, per raccogliere fondi destinati ai figli di genitori finiti in carcere.
La sua storia viene narrata nel film "American Gangster"; in cui Frank Lucas viene interpretato da Denzel Washington, mentre Russell Crowe è Richie Roberts.
.
Francesco Murini