BUON COMPLEANNO RITA
« Una piccola signora dalla volontà indomita e dal piglio di principessa». (Primo Levi)
Dopo quasi quattro mesi dalla sua scomparsa, Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 - Roma, 30 dicembre 2012), oggi, lascia un velo di trstezza su chi ha saputo volerle bene. Per chi la ricorda con simpatia. Oggi, la simpatica e dolce Rita, scienziata, neurologa e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina, avrebbe compiuto 104 anni.
Negli anni cinquanta le sue ricerche la portarono alla scoperta e all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, scoperta per la quale le è stata assegnata nel 1986 del premio Nobel per la medicina. Ha anche il merito di essere stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze. Dal 1º agosto 2001, è stata nominata senatrice a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico".
«L'umanità è fatta di uomini e donne e deve essere rappresentata da entrambi i sessi». (Rita Levi-Montalcini).
Nausica Baroni