OGGI VENNE CREATA LA PRIMA BOSE-EINSTEIN CONDENSATE

Ricorre ogni anno fino a Ven Dic 31 2021 .
Mar, 05/06/2018
Mer, 05/06/2019
Ven, 05/06/2020
Sab, 05/06/2021

Il 5 maggio del 1995 viene creato per la prima volta il Condensato di Bose-Einstein.
BEC, Bose–Einstein condensate, il condensato di Bose-Einstein è uno stato della materia che si ottiene quando si porta un insieme di bosoni a temperature estremamente vicine allo zero assoluto. In queste condizioni di grande raffreddamento, una frazione non trascurabile delle particelle si porta nello stato quantistico di più bassa energia, e gli effetti quantistici si manifestano su scala macroscopica.

- Nel 1925, venne predetto da Albert Einstein, sulla base della meccanica quantistica, che si basò sul lavoro di Satyendra Nath Bose. 
- Nel 1995, 70 anni dopo, il primo condensato di questo tipo fu prodotto da Eric Cornell e Carl Wieman nel laboratorio NIST-JILA dell'Università del Colorado, usando un gas di rubidio alla temperatura di 170 nanokelvin (nK).
- Nel 2001, Cornell e Wieman, assieme a Wolfgang Ketterle, hanno vinto il Premio Nobel per la fisica.

Attualmente lo studio dei condensati unisce vari campi della fisica: la fisica atomica, la fisica dei molti corpi, l'ottica quantistica. 
.
David Zahedi