KISS: YOU WANTED THE BEST, YOU GOT THE BEST

Ricorre ogni 7 mesi fino a Ven Dic 31 2021 .
Mer, 10/01/2018
Ven, 10/08/2018
Dom, 10/03/2019
Gio, 10/10/2019
Dom, 10/05/2020
Gio, 10/12/2020
Sab, 10/07/2021

Paul Stanley (chitarra ritmica) e Gene Simmons (basso) formarono i Kiss nel 1972, dopo la rottura della loro precedente band, i Wicked Lester: ad essi si unirono Peter Criss (batteria) ed Ace Frehley (chitarra solista).
I primi album del complesso sono l’omonimo Kiss, Hotter Than Hell e Dressed To Kill: quest’ultimo contiene la celebre hit Rock And Roll All Nite, brano che li ha fatti conoscere al grande pubblico, ancora oggi usato per chiudere i concerti.
Durante tale periodo, il gruppo si costruì un grosso seguito di fan grazie anche a concerti pirotecnici e al look spiccatamente glam, costituito da trucco pesante e costumi appariscenti.
Il quarto LP - intitolato Alive -, un doppio disco comprendente esecuzioni dal vivo di canzoni tratte dagli album iniziali, li portò definitivamente alla ribalta.
Negli anni successivi, dopo altri tre prodotti realizzati in studio, seguì il secondo live del 1978, chiamato appunto Alive II, con cui la band raggiunse il massimo della propria fama tra gli appassionati di musica rock.
Contemporaneamente, tutti e quattro i membri del complesso pubblicarono un lavoro solista: l’operazione purtroppo non ebbe molto riscontro sia per la scarsa qualità artistica, sia per la presenza sul mercato della raccolta Dopuble Platinium.
Nel 1979, con Dinasty, i Kiss conoscono nuovamente una forte popolarità: “I was made for lovin’ you”, il singolo di punta, scala le classifiche mondiali; il gruppo però perde una parte dell’abituale pubblico, abbandonando le sonorità tipicamente hard in favore di ritmi marcatamente disco.
L’anno seguente Peter Criss, che da un po’ manifestava una certa insofferenza, fu sostituito da Anton Fig, il quale interpreta tutte le parti di batteria in Unmasked, benchè sulla copertina compaia ancora Criss; alla fine, ad entrare stabilmente nella formazione ufficiale sarà Eric Carr.
Il già citato Unmasked continua con le modalità pop dell’album precedente, senza ottenere la stessa fortuna commerciale, alienandosi inoltre sempre di più le simpatie degli ascoltatori rock.
Il successivo Music From The Elder, senz’altro di ottima fattura, è molto sperimentale e introspettivo, ma risulta talmente lontano dallo stile classico dei Kiss, da diventare l’LP meno venduto in assoluto della loro carriera.
Nel 1982 Ace Frehley, che lasciò il gruppo circa per i medesimi motivi di Criss, venne rimpiazzato da Vinnie Vincent in occasione di Creatures Of The Night: con questo prodotto c’è un ritorno ai suoni del passato, che portano fan vecchi e nuovi dell’heavy metal.
Vincent abbandonò i Kiss prima di Animalize e a subentrargli fu Mark St. John, subito soppiantato da Bruce Kulick –che rimarrà nel complesso fino al 1996, anno della riunione della line-up storica.
Eric Carr purtroppo morì di cancro al cuore nel 1991, sostituito dal batterista Eric Singer; l’attuale formazione comprende anche Tommy Tayher alla chitarra, che ha preso il posto di Frehley negli ultimi concerti del Farwell Tour.
Il 9 Ottobre 2012 è uscito Monster, il ventesimo album dei Kiss, probabilmente quello che segnerà il ritiro definitivo dalle scene: la band però si è già guadagnata un posto nella storia, conquistando il record di 28 dischi d’oro in America; perché, citando il leader Gene Simmons, “You wanted the best, you got the best!"
.
.

Gabriele Fagioli
.
.
.

Discografia (in studio)

 1974 - Kiss                                                                                                        
 1974 - Hotter Than Hell
 1975 - Dressed to Kill
 1976 - Destroyer
 1976 - Rock and Roll Over
 1977 - Love Gun
 1978 - Ace Frehley
 1978 - Paul Stanley
 1978 - Peter Criss
 1978 - Gene Simmons
 1979 - Dynasty
 1980 - Unmasked
 1981 - Music from "The Elder"
 1982 - Creatures of the Night
 1983 - Lick It Up
 1984 - Animalize
 1985 - Asylum
 1987 - Crazy Nights
 1989 - Hot in the Shade
 1992 - Revenge
 1997 - Carnival of Souls: The Final Sessions
 1998 - Psycho Circus
 2009 - Sonic Boom
 2012 - Monster