Mar, 05/03/2019
"L'altro è sempre infinitamente meno importante dell'io ma sono gli altri che fanno la storia".(Lettera...
Lun, 04/03/2019
La pena di morte ha radici antichissime: era applicata persino dai Babilonesi, grazie al Codice di Hammurabi, occhio per occhio...
Dom, 03/03/2019
Il 3 gennaio 1117 un gravissimo e devastante terremoto colpì l'area padana, distruggendo e danneggiando molti edifici...
Mer, 27/02/2019
‘Abbás Effendi, che assumerà il titolo di ’Abdu’l-Bahá (Servo di Bahà), figlio di...
Lun, 25/02/2019
Il MOMA di New York , insieme al Musée d'Orsay parigino, rappresenta uno dei più conosciuti musei d'arte...
Mer, 20/02/2019
Il movimento Futurista ha una data di nascita ben precisa, il 20 febbraio 1909: Filippo Tommaso Marinetti (Alessandria d’...
Lun, 18/02/2019
Furono gli esiti non attendibile delle biografie di artisti negli "Uomini illustri" del biografo Paolo Giovio (...
Mar, 05/02/2019
È il passatempo più venduto della storia, con circa 300 milioni di pezzi venduti.
Nella primavera del 1974, Ernő...
Lun, 04/02/2019
"Paura. Nel mio cuor dubitoso sento bene una voce che mi dice: "Veramente potrei essere felice". Lo potrei, ma non...
Lun, 04/02/2019
Una delle più grandi collezioni di dipinti al mondo è conservata al Museo dell'Hermitage di San Pietroburgo,...
Lun, 04/02/2019
Lo Scopatore Segreto o Cubicolare è semplicemente il maggiordomo del Papa e dei membri della Famiglia Pontificia al...
Lun, 03/09/2018
Nonostante non sia una delle più complete e corpose collezioni europee, la National Gallery di Londra consta di oltre 2....
Sab, 01/09/2018
Iniziarono con non consentire agli Ebrei l'utilizzo dei mezzi pubblici tranne un'unica linea tramviaria riservata a loro...
Ven, 31/08/2018
"Vedi sui canali Vascelli addormentati D'estro vagabondo; Per soddisfare ogni Tuo desiderio, ...
Lun, 27/08/2018
Per alcuni l'amore è cieco, per altri ha uno sguardo ben preciso: quello della morte. Amare e morire sono due...
Lun, 27/08/2018
E' il libro più venduto del mondo. Il suo contenuto passa attraverso primati di gola, di cucina, di forza, di coraggio...
Lun, 27/08/2018
Il modernissimo centro nazionale d'arte Pompidou rappresenta, insieme al Musée d'Orsay il cuore pulsante dell'...
Lun, 20/08/2018
Il Museo di Storia dell'Arte (Kunsthistorisches Museum) di Vienna rappresenta uno dei più importanti e ricchi nuclei...
Dom, 19/08/2018
Parlare di poesia e omosessualità non è semplice. Una difficoltà nell'affrontare il tema potrebbe essere...
Ven, 17/08/2018
Il suo più lungo percorso postale è quello della lettera inviata il 29 giugno del 1841 da Hawick in Gran Bretagna...
Lun, 13/08/2018
La National Gallery of Art di Washington è uno dei più notevoli musei al mondo e vanta la pinacoteca più...
Lun, 30/07/2018
A Washington, per ricordare la tragedia vergognosa della persecuzione degli Ebrei; di sei milioni di vittime, nel 1993,...
Ven, 13/07/2018
Succede che mi stanco di essere uomo. Non sono parole partorite dalla mia bocca, eppure non posso negare di averle pensate, a...
Mer, 11/07/2018
Nonostante sia conosciuto anzitutto come matematico e scienziato, Pitagora fu anche filosofo e politico greco, celebre...
Mar, 10/07/2018
In questi giorni c'è qualcuno che si sta chiedendo se, storicamente, un bue ed un asinello fossero realmente presenti...
Lun, 09/07/2018
Il complesso della Tate Gallery di Londra nacque sotto il nome di National Gallery of British Art attorno al 1820, su proposta di...
Sab, 07/07/2018
Sir Arthur Conan Doyle (Edimburgo, 22 maggio 1859 - Crowborough, 7 luglio 1930) fu uno scrittore, medico e poeta scozzese...
Ven, 06/07/2018
Goffredo Mameli nasce a Genova il 5 Settembre 1827, discendente di due famiglie aristocratiche, i “Mameli dei Mannelli...
Gio, 05/07/2018
La pecora più famosa del mondo è nata il 5 luglio del 1996, famosa per essere stato il primo animale ad essere...
Mar, 03/07/2018
La famiglia dei Gonzaga rappresenta una delle famiglie nobili più importanti della storia italiana. Politici, possidenti,...
Lun, 02/07/2018
"Personaggio affascinante, le sue pagine - profondamente ispirate a uno stile di vita - sono pervase da un senso assoluto...
Lun, 02/07/2018
È il più grande e imponente museo inglese, con una raccolta di circa 6 milioni di oggetti, prevalentemente di...
Ven, 29/06/2018
E quest'Italia, un'Italia che c'è anche se viene zittita o irrisa o insultata, guai a chi me la tocca....
Ven, 29/06/2018
È stata una animalista convinta ed una vegetariana sin da bambina. Riguardo alla carne, ha dichiarato: "Non la...
Ven, 29/06/2018
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude....
Gio, 28/06/2018
"Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna,...
Mar, 26/06/2018
A Strasburgo, nella notte fra il 25 e il 26 aprile 1792, in seguito alla dichiarazione di guerra della Francia all'Austria,...
Dom, 24/06/2018
Le Regole costitutive della prima Gran Loggia massonica furono date alla stampa il 17 gennaio 1723 per ordine di Sua Grazia il...
Dom, 17/06/2018
La storia della pizza, come la storie di tutte le belle invenzioni racchiude evoluzioni e misteri, ma l’unica...
Mar, 12/06/2018
Annelies Marie Frank (Francoforte, 12 giugno 1929 - Belsen, 31 marzo 1945), è stata una ragazza ebrea tedesca,...
Lun, 11/06/2018
È uno dei più grandi e conosciuti musei al mondo e vanta una collezione di oltre 2 milioni di opere d'arte....
Mer, 06/06/2018
Il 6 giugno del 1933 viene proiettato il primo film in un drive-in. L'evento ebbe luogo a Camden, una città degli...
Mar, 05/06/2018
Relazione sulle analisi Multispettrali
I) Analisi ad infrarosso bianco/nero
Lo studio dell’ opera con la tecnica...
Lun, 04/06/2018
Basterebbe riportare il catalogo delle opere conservate nella collezione, per capire lo straordinario valore della raccolta del...
Sab, 02/06/2018
"Una virtù non è altro che un vizio che s'innalza invece di abbassarsi;
e una qualità è un...
Gio, 31/05/2018
Passa quasi la metà della sua vita in prigione. Il suo nome è all'origine del termine sadismo, atteggiamento...
Mer, 30/05/2018
"Se questo è il migliore dei mondi possibili, gli altri come sono?"
(Voltaire, Candido o l'ottimismo, 1759...
Dom, 27/05/2018
Il duomo di Milano rappresenta, oltre al centro del culto cittadino, il simbolo stesso della città, con il suo...
Gio, 24/05/2018
"Continuerò a guardarti sempre con questi occhi, come se fosse la prima volta che ti vedo, che ti scopro, che mi...
Mar, 22/05/2018
"Chi salva una vita, salva il mondo intero"
(Talmud)
Il termine "Gentile giusto" è utilizzato nella...
Lun, 21/05/2018
A Bruxelles, il 2 giugno 2009, è stato aperto il Museo Magritte , un museo dedicato al celebre pittore surrealista belga...
Sab, 19/05/2018
Era il 19 maggio 1802, quando fu istituito per la prima volta la Légion d'honneur (Legion d'onore. Attualmente...
Ven, 18/05/2018
"La causa fondamentale dei problemi è che nel mondo moderno
gli stupidi sono sicuri di sé,
mentre gli...
Lun, 14/05/2018
La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, in diverse date a seconda del paese. Celebra l...
Lun, 14/05/2018
La presenza medicea a Firenze ha rappresentato per la città, sotto il profilo culturale e artistico, uno straordinario...
Mer, 09/05/2018
Sir James Matthew Barrie (Kirriemuir, 9 maggio 1860 - Londra, 19 giugno 1937), uno scrittore scozzese che è ricordato...
Mer, 09/05/2018
"L'Unione e i suoi membri per oltre sei decenni hanno contribuito al progresso della pace e della riconciliazione, della...
Mar, 08/05/2018
Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952), noto come Vittorio Sgarbi è un importante...
Lun, 07/05/2018
Chi ha visitato i Musei Vaticani, conosce bene le file chilometriche di visitatori che, ogni giorno, si snodano lungo le mura...
Gio, 03/05/2018
Niccolò di Bernardo dei Machiavelli (Firenze, 3 maggio 1469 - Firenze, 21 giugno 1527) fu uno storico, scrittore,...
Dom, 29/04/2018
In questo secondo appuntamento dedicato alla poesia omosessuale vi poterò in giro tra le strade di Alessandria d'...
Gio, 26/04/2018
Il 26 aprile 1478, viene conclusa la Congiura dei Pazzi con il ferimento di Lorenzo il Magnifico e la morte del fratello Giuliano...
Gio, 26/04/2018
Un vero polo di modernità, il nuovo Museo Nazionale del Qatar, ricavato attorno a Fariq Al Salatah Palace, la mirabile...
Mer, 25/04/2018
RAPPORTO SULLE INDAGINI IN ED-XRF
PER RICONOSCIMENTO PIGMENTI E STRATI PITTORICI
“VENERE TRATTIENE ADONE”...
Lun, 23/04/2018
William Shakespeare, soprannominato il "Bardo dell'Avon", (Stratford-upon-Avon, 26 aprile 1564 -...
Lun, 23/04/2018
È ospitato in una delle sedi più moderne e innovative al mondo, progettato da uno dei più celebri architetti...
Dom, 22/04/2018
“Tutte le persone, a prescindere dall'etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto...
Ven, 20/04/2018
Il 20 aprile del 1964 venne confezionata, dall'industria dolciaria piemontese Ferrero di Alba, la prima Nutella,...
Lun, 16/04/2018
Le corna, sin dall’antichità, erano considerate un simbolo di coraggio, forza, virilità e valore.
Ma,...
Lun, 16/04/2018
Nel bosco di Chapultepec, a Città del Messico, è stato realizzato nel 1964 il più importante e conosciuto...
Mer, 11/04/2018
"Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: Considerate se...
Lun, 09/04/2018
I Musei Capitolini, la storia di Roma nel cuore della città, situati in Piazza Campidoglio a Roma, rappresentano un...
Lun, 09/04/2018
Lorenzo di Piero de' Medici, detto Lorenzo il Magnifico (Firenze, 1º gennaio 1449 - Firenze, 9 aprile 1492), è...
Ven, 06/04/2018
Oggi, nel 1818, al salone di Parigi venne presentata la "Draisina".
La Draisina, l'antennata della bicicletta...
Gio, 05/04/2018
Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900), poeta, aforista, scrittore, giornalista e saggista Irlandese,...
Mer, 04/04/2018
Dall'agosto del 2013 viene mensionato nell'Oxford English Dictionary come "Una fotografia di sé stessi,...
Lun, 02/04/2018
"Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno"....
Lun, 02/04/2018
Milioni di visitatori ogni anno. Un'immensa raccolta, con numeri da capogiro: oltre 380.000 oggetti e opere d'arte. Il...
Lun, 02/04/2018
Scrive di se in una lettera: "Scrivo la mia vita per ridere di me e ci riesco. Scrivo tredici ore al giorno, e mi passano...
Dom, 01/04/2018
Ogni essere vivente di questo pianeta, da sempre, ha avuto una data di nascità e una di morte. Non capisco perch...
Ven, 30/03/2018
I Cavalieri Templari, "Pauperes commilitones Christi templique Salomonis" (Poveri Compagni d'armi di Cristo e del...
Ven, 30/03/2018
Fra i diversi temi ricorrenti del maestro Peter Paul Rubens (Siegen, 28 giugno 1577 - Anversa, 30 maggio 1640), ...
Lun, 26/03/2018
Roberto Bolle (Casale Monferrato, 26 marzo 1975) è un ballerino italiano. Nesce in una famiglia priva passione artistica,...
Lun, 26/03/2018
Spiridon Louis (Amarousio, 12 gennaio 1873 - Amarousio, 26 marzo 1940) è stato un atleta greco che é entrato...
Dom, 25/03/2018
Antonio Fogazzaro (Vicenza, 25 marzo 1842 - Vicenza, 7 marzo 1911), è stato uno scrittore e poeta italiano, pi...
Mer, 21/03/2018
Il Nowrūz, deriva dall'unione di due parole antico e moderno persiano: nava (nuovo) e rəzaŋh (giorno), e significa perci...
Mer, 21/03/2018
Limonare è un termine giovanile. Fra i giovani, specialmente nei periodi estivi, durante le vacanze, magari al mare...
Mer, 21/03/2018
Una voce parla ad un uomo, in mezzo al deserto, e gli dice: “Io sono Yahweh, il Dio d'Israele. Questo è il tuo...
Dom, 18/03/2018
Con "Cinque giornate di Milano" si intende l'insurrezione dal popolo di Milano che, tra il 18 e il 22 marzo...
Sab, 17/03/2018
Luchino Visconti di Modrone (Milano, 2 novembre 1906 - Roma, 17 marzo 1976), di un'antica famiglia aristocratica è...
Sab, 17/03/2018
Con "Regno d'Italia" si intendono stati monarchici la cui sovranità territoriale appartiene alla penisola...
Dom, 11/03/2018
.
"’l maestro di color che sanno
seder tra filosofica famiglia".
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno...
Ven, 09/03/2018
Ne sono state vendute oltre un miliardo in oltre 150 nazioni, e la Mattel, dichiarando che vengono vendute tre Barbie al secondo...
Sab, 03/03/2018
Oh, say can you see, by the dawn’s early light,
What so proudly we hailed at the twilight’s last gleaming?
Whose...
Gio, 01/03/2018
Il 1 Marzo del 1990, Nelson Mandela viene eletto vice presidente dell’African National Congress.
ANC, "African...
Gio, 01/03/2018
La mia esperienza di conoscenza di poche, abbastanza, molte o troppe donne mi porta a pensare che la donna, in fondo, è...
Lun, 26/02/2018
La Luftwaffe, in Italiano "arma dell'aria". Fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht...
Ven, 23/02/2018
Maria Antonietta era una principessa austriaca che, all’età di 15 anni, raggiunse la Francia per sposare Luigi...
Mar, 13/02/2018
Quando Charles Darwin (1809-1882) formulò la sua teoria sulle origini della evoluzione delle specie, ...
Mar, 13/02/2018
La lettera di “Snoopy”, scritta da Charile Monroe Schulz (Minneapolis, 26 novembre 1922 - Santa Rosa, 12...
Lun, 12/02/2018
"Se poesia vuol dire capacità di portare tenerezza, pietà, cattiveria a momenti di estrema trasparenza, come...
Lun, 12/02/2018
La sua risposta, del 1784, alla domanda che cos'è l'Illuminismo? fu: "L'Illuminismo è l'...
Sab, 10/02/2018
A differenza del Carnevale di Rio de Janeiro, conosciuto per le esuberanti parate e i costumi sgargianti, il Carnevale veneziano...
Mer, 07/02/2018
Il più famoso "falò delle vanità" avvenne il 7 febbraio del 1497 quando, dopo la cacciata dei...
Mer, 07/02/2018
“Scrivere o disegnare sulle prostitute”, questa la traduzione letterale della parola greca “pornografia...
Mar, 06/02/2018
Dall'altra parte dell'Oceano, è iniziata la grande festa del Carnevale di Rio de Janeiro, un appuntamento che...
Mer, 24/01/2018
Venivano serigrafate all’interno dei computer le firme di tutti gli orgogliosi membri che parteciparono al team di...
Mar, 23/01/2018
"I governi devono essere conformi alla natura degli uomini governati"
Nei rapporti tra religione e scienza, ai primi...
Mer, 17/01/2018
Personaggio che ha conquistato una fama eterna per essere stato il primo “supereroe” dall’animo onesto e...
Lun, 15/01/2018
Siamo al quindicesimo giorno del nostro viaggio e il Giro del Mondo in 80 giorni ci porta a scoprire la Cambogia. Chiudendo gli...
Lun, 15/01/2018
QUESTO E' UN UOMO: PRIMO LEVI.
Scrittore piemontese, nasce a Torino il 31 luglio 1919 da una famiglia di religione ebraica;...
Dom, 14/01/2018
Eccoci in Birmania. Il Giro del Mondo in 80 giorni ci conduce in Birmania, paese ancora oggi, ai molti, poco conosciuto. Bagan,...
Ven, 12/01/2018
Al dodicesimo giorno del nostro Giro del Mondo in 80 giorni, rimaniamo in estremo Oriente per scoprire un tesoro storico di...
Gio, 11/01/2018
Dalle alte vette e dall'oasi spirituale di Lhasa, planiamo nella metropoli e capitale della Repubblica popolare cinese:...
Gio, 11/01/2018
Il 7 aprile del 1943, Albert Hofmann (Baden, 11 gennaio 1906 – Burg im Leimental, 29 aprile 2008) sintetizz...
Mer, 10/01/2018
Chi non ricorda quei dischetti neri, piccoli e fragili che giravano per le mani dei giovani fino a qualche anno fa? Ormai sono un...
Mer, 10/01/2018
Tra le vette più alte del mondo s'insedia il cuore della spiritualità più profonda, tempio del “...
Mer, 10/01/2018
C'è un numero che, anche i più profani potranno verificare, ricorre in tutte le espressioni della natura e...
Dom, 07/01/2018
Siamo giunti al settimo giorno di questo lungo viaggio alla scoperta del pianeta, il nostro "il giro del mondo in 80...
Sab, 06/01/2018
Tra mito e leggenda, il giro del mondo in 80 giorni ci porta a Samarcanda. Oggi una delle città più grandi dell...
Sab, 06/01/2018
Non rappresenta certamente lo stereotipo della donna avvenente, la cara Befana. Un'impietosa filastrocca la descrive “...
Mer, 03/01/2018
La terza tappa, di "il giro del mondo in 80 giorni", é Venezia. Le sue vie hanno una magia unica: immortale nel...
Mar, 02/01/2018
"Mai e poi mai avrei permesso a uno dei miei robot di rivoltarsi stoltamente contro il suo creatore". (Isaac...
Lun, 01/01/2018
Inutile sottolinearlo: per iniziare, prima della partenza de "il giro del mondo in 80 giorni", nel migliore dei...
Lun, 01/01/2018
Il 16° presidente Abramo Lincoln proclamò due ordini esecutivi in qualità di Comandante in capo dell'...
Dom, 31/12/2017
“Chi mangia a Capodanno, mangia tutto l’anno”. Ecco perché, per tradizione, nelle case si usa iniziare l...
Mar, 26/12/2017
Sappiamo che l’inclinazione dell’asse della terra rispetto al piano di rotazione intorno al sole, origine intrinseco...
Sab, 23/12/2017
E' la festività cristiana più amata e sentita, oggi estesa all'ambito laico con festeggiamenti e scambi di...
Gio, 14/12/2017
LA MELA NON CADE SEMPRE VICINO ALL’ALBERO.
L’EXTRA-ORDINARIA FAMIGLIA LEVI MONTALCINI.
Che la mela non cada mai...
Mer, 13/12/2017
Non è una festa per tutti, ma coinvolge diverse regioni italiane: il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, una giornata...
Mer, 13/12/2017
Tartaglia è soprannome di Niccolò Fontana (Brescia, 1499 - Venezia 13 dicembre 1557), nasce in una...
Mar, 12/12/2017
Leggendo la biografia di Guglielmo Marconi (Bologna, 25 aprile 1874 - Roma, 20 luglio 1937) è sconcertante...
Mar, 12/12/2017
Nato a Rouen il 12 dicembre 1821, Gustave Flaubert è lo scrittore francese considerato l’iniziatore del...
Lun, 11/12/2017
La sede centrale è a New York, è presente in 158 paesi e si occupa di assistenza umanitaria per i bambini e le loro...
Sab, 09/12/2017
Il 9 dicembre del 1717 nacque uno dei più importanti e influenti storici dell'arte, archeologo e critico, considerato...
Mer, 06/12/2017
Immaginiamo per un attimo una vita senza lampadine. Sarebbe come immaginare che il sole regola la nostra vita. Una volta...
Mer, 06/12/2017
Questa sono io, nuda, vestita solo dai miei sbagli, perennemente convinta di essere piena di difetti ( la maggior parte di essi...
Dom, 03/12/2017
Un giornalista di “Libération”chiese a Benito Jacovitti (Termoli, 9 marzo 1923 - Roma, 3 dicembre 1997),...
Gio, 30/11/2017
Oscar Wilde , uno dei più grandi autori letterari e teatrali dell'Ottocento. Il linguaggio semplice ed accessibile...
Lun, 27/11/2017
I grandi amano le cifre. Quando voi gli parlate di un nuovo amico, mai si interessano alle cose essenziali. Non si domandano mai...
Ven, 24/11/2017
La signora dell'editoria, Inge Schönthal in Feltrinelli (Gottinga, 24 novembre 1930), editrice, fotografa e...
Mer, 15/11/2017
Il tempio è da sempre considerato come un luogo dedicato alle attività spirituali o religiose. Le divinità...
Mar, 14/11/2017
Non c'è niente di più profondo di ciò che appare in superficie.
(G. W. Friedrich Hegel)
.
Georg...
Lun, 13/11/2017
La fede Bahaì: dal nome del fondatore “Bahá’u’lláh” (Gloria di Dio, 1817-1892)
Se...
Mer, 08/11/2017
Wilhelm Conrad Röntgen (Remscheid, 27 marzo 1845 – Monaco di Baviera, 10 febbraio 1923) fisico tedesco , si rende...
Mer, 08/11/2017
Priapo è figlio di Dionisio ed Afrodite. Era, gelosa del rapporto incestuoso tra i due dei, usa Priapo per mettere in atto...
Sab, 04/11/2017
Le divisioni politiche della seconda guerra mondiale segnò l'unione, per un unico scopo, degli Stati membri fondatori...
Gio, 02/11/2017
"La sua fine è stata al tempo stesso simile alla sua opera e dissimile da lui. Simile perché egli ne aveva gi...
Dom, 29/10/2017
Nella Roma antica, I fasces lictoriae erano un simbolo del maggior potere e dell'autorità.
Si trattava di un...
Gio, 26/10/2017
Socrate nasce nel 470-469 AC in una famiglia di umili origini, ma era già destinato a far parlare di sé sin da...
Mer, 18/10/2017
"Sembrava un uomo staccato dal palo del rogo, quando il fuoco ha devastato le membra percorrendole tutte senza consumarle e...
Dom, 15/10/2017
Friedrich Wilhelm Nietzsche (Röcken, 15 ottobre 1844 - Weimar, 25 agosto 1900) è stato un filosofo, poeta, saggista e...
Gio, 12/10/2017
Il Canto degli Italiani, più comunemente chiamato Inno di Mameli, è stato scritto a Genova nell’autunno del...
Dom, 01/10/2017
DE (Disfunzione erettile): quando il concetto di Sé poggia sulla “infallibilità”.
M. è un uomo...
Dom, 24/09/2017
Era un caffè offerto ….. all’umanità. Di tanto in tanto qualcuno si affacciava alla porta e chiedeva...
Dom, 24/09/2017
Peter Carl Fabergé (San Pietroburgo, 30 maggio 1846 - Losanna, 24 settembre 1920) è stato un gioielliere e orafo...
Sab, 23/09/2017
Il Dottor Sigmund Freud (6 maggio 1856 - 23 settembre 1939), cercò per tutta la sua vita di neurologo e psichiatra di...
Gio, 21/09/2017
Il “Tempo” è anche una percezione umana, con cui intuiamo il movimento della realtà fisica. Ogni...
Mar, 12/09/2017
Mi ritrovo a riflettere sull'espressione “per sempre”: due semplici parole, una preposizione ed un avverbio di...
Dom, 10/09/2017
RELAZIONE DI RESTAURO
oggetto: olio su tela
soggetto: “Venere e Adone”
autore: Peter Paul Rubens
epoca: prima...
Dom, 10/09/2017
,
Mi è stato chiesto più volte: Come avviene l'acquisto di un'opera d'arte? Quali sono le regole? La...
Dom, 10/09/2017
L'armonia/vince di mille secoli il silenzio. (Ugo Foscolo, Dei Sepolcri)
Nelle opere di Niccolò Ugo Foscolo (...
Gio, 07/09/2017
.
« E più mi piace posar le poltre
membra, che di vantarle che alli Sciti
sien state, agli Indi, a li Etiopi et...
Mer, 06/09/2017
“L’Arte non è casta e se lo fosse non sarebbe Arte”, con queste parole Pablo Picasso introduceva uno...
Gio, 03/08/2017
Joseph Conrad, nome d’arte di Teodor Jòzef Konrad Korzeniowski, nacque il 3 Dicembre 1857 a Berdicev (Ucraina),...
Dom, 30/07/2017
Nel febbraio del 1888 Vincent Van Gogh si trasferisce ad Arles, presso Place Lamartine: la campagna provenzale lo ispira, la...
Sab, 22/07/2017
Tra le civiltà a noi familiari che nel passato contribuirono all’evoluzione dell’umanità, di cui...
Dom, 09/07/2017
Sayyid Alí-Muhammad, detto Il Báb, nacque a Shíráz, nel sud della Persia, il 20 ottobre 1819. Presto...
Sab, 24/06/2017
Si è concluso lo scorso sabato , a Palermo, il primo Pride Nazionale organizzato nel capoluogo della Sicilia. Un corteo di...
Sab, 24/06/2017
L'1 marzo dell'anno corrente Papa Benedetto XVI - dopo otto anni di Pontificato – rinuncia al suo “trono...
Mar, 11/10/2016
E' il regno del turismo estremo e di estermo lusso..... Kamchatka, una regione alla fine del mondo dove sarebbe bello poter...
Mer, 03/06/2015
Il poeta, nella Grecia antica, era il poiêtês, ovvero colui che crea, che fa, che inventa, che compone. Stando a...
Gio, 12/03/2015
Nel 1947 Henri Matisse scriveva al critico Gaston Diehl queste parole: “La révélation m'est venue d'...
Sab, 07/02/2015
La semplicità del sapore rende un piatto perfetto. Se si usa un prodotto genuino, diventa fondamentale per uno chef...
Mer, 04/02/2015
Il Carnevale di venezia è l'evento veneziano più famoso del mondo.
La città impazzisce e si riempie di...
Mer, 04/09/2013
In mezzo a tante realtà commerciali che hanno come obiettivo quello di fare solo profitto, a volte nascono iniziative che...
Lun, 29/07/2013
Michelangelo Antonioni (Ferrara, 29 settembre 1912 - Roma, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, montatore,...
Mar, 30/04/2013
“l’essere umano oltre ai cinque sensi esterni, in comune con il mondo animale, possiede altri cinque sensi interni o...
Sab, 23/03/2013
“Sgarbi sa prendere per mano il lettore, conducendolo nei meandri della storia dell’arte: capace, come pochi altri,...
Sab, 16/02/2013
Difende i diritti delle minoranza araba in Israele. Come ci si sente a essere il personaggio politico più contestato di...
Sab, 09/02/2013
<…l’opera di Crocicchi, capace, come nessun altro , di avvertire l’alienazione della normalità, con...
Ven, 01/02/2013
L'ispettrice di polizia Petra Delicado è una donna indipendente fino al midollo, non senza concedersi l'errore di...
Gio, 13/12/2012
Il Protocollo di Kyoto venne firmato l'11 dicembre 1997 durante la Conferenza COP3 della Convenzione quadro delle Nazioni...
Gio, 29/11/2012
Anche quest’anno il capoluogo piemontese ha ospitato uno degli appuntamenti culturali più attesi: Artissima, una...
Ven, 02/11/2012
Un’interessante iniziativa, personalmente la ritengo fantastica ed l’appoggio pienamente, e ci...
Dom, 28/10/2012
Il nome Wikipedia è formato dalla parola "wiki" (un termine hawaiano che significa veloce) e "pedia...