Architettura classica
Articoli correlati
Dom, 03/03/2019
Il 3 gennaio 1117 un gravissimo e devastante terremoto colpì l'area padana, distruggendo e danneggiando molti edifici...
Lun, 18/02/2019
Tutta la matematica del mondo non potrà mai supplire la mancanza di genio.
Indubbiamente Michelangelo, (Caprese...
Dom, 19/08/2018
Andrea di Pietro della Gondola, detto il Palladio (Padova, 30 novembre 1508 - Maser, 19 agosto 1580), è stato un...
Mer, 11/07/2018
La città ideale è una città utopica progettata o reale la cui organizzazione urbanistica risponde a precisi...
Ven, 06/07/2018
Nonostante non sia una delle più note cattedrali italiane, il Duomo di Modena riveste un ruolo importantissimo nell'...
Lun, 11/06/2018
È uno dei più grandi e conosciuti musei al mondo e vanta una collezione di oltre 2 milioni di opere d'arte....
Dom, 27/05/2018
Il duomo di Milano rappresenta, oltre al centro del culto cittadino, il simbolo stesso della città, con il suo...
Dom, 15/04/2018
Filippo di Ser Brunelleschi Lapi, noto come Filippo Brunellesco (Firenze, 1377 - Firenze, 15 aprile 1446),...
Dom, 25/02/2018
L'abbazia di San Galgano si trova a Chiusdino, presso Siena. Si tratta di un'abbazia cistercense molto celebre,...
Sab, 20/01/2018
Un grande gioiello gotico posato su un massiccio sperone roccioso. Così si presenta il duomo di Orvieto, edificio della...
Ven, 22/12/2017
In quella splendida cornice che è piazza dei Miracoli, tra la mole del Battistero e il profilo pendente della torre...
Gio, 07/12/2017
Gian Lorenzo Bernini (Napoli, 7 dicembre 1598 - Roma, 28 Novembre 1680) è stato architetto, pittore, scultore e scenografo...
Mer, 22/11/2017
La scultura romana ha in parte origine dalla tradizionale scultura greca, conosciuta soprattutto grazie al contatto con l'...
Sab, 11/11/2017
La Cattedrale fiorentina di Santa Maria del Fiore rappresenta un vero capolavoro artistico di antica fondazione: l'attuale...
Mer, 02/08/2017
È noto come l'architettura romana derivi il proprio linguaggio formale dall'architettura greca, alla quale si...
Dom, 30/07/2017
Giorgio Vasari (Arezzo, 30 luglio 1511 - Firenze, 27 giugno 1574) è stato un pittore, architetto e storico dell'arte...
Mar, 13/06/2017
Nel cuore di Palermo si conserva l'antica cattedrale dedicata alla Vergine Maria Assunta, un bellissimo esempio di romanico d...