VENNE ELETTO IL 26° PRESIDENTE DEGLI STATI D'UNITI D'AMERCA
Il 14 settembre del 1901, Theodore Roosevelt, chiamato anche Teddy, (New York, 27 ottobre 1858 - Sagamore Hill, 6 gennaio 1919), venne eletto il 26º presidente degli Stati Uniti. Nel 1906 si aggiudicò anche il Premio Nobel per la pace per avere proposto e ottenuto il ruolo di mediatore nella guerra tra Russia e Giappone, una guerra tra i più sanguinosi della storia. Questa pace, firmata il 5 settembre, fu l'episodio che diede a Roosevelt anche una grandissima popolarità internazionale.
Teddy, un uomo d'onore, mantenne la sua promessa fatta durante la prima elezione rinunciando a ripresentarsi e sostenne il candidato repubblicano William Howard Taft, che viene eletto proprio grazie alla sua promessa di governare il paese "proprio come fosse Roosevelt". Si prese un periodo di riposo, compiendo un viaggio di caccia in Africa, come al solito seguitissimo dai media americani, che riportavano regolarmente gli strabilianti risultati, più di tremila trofei riportati in patria.
Morì per un'embolia il 6 gennaio 1919 a Sagamore Hill, Oyster Bay, New York; ma il suo ricordo è ancora molto vivo negli Stati Uniti.
Il suo volto è uno dei quattro volti scolpiti sul monte Rushmore, assieme a quelli di George Washington, Thomas Jefferson e Abramo Lincoln.