UNA BUONA MADRE VALE 100 MAESTRI

Ricorre ogni anno fino a Ven Dic 31 2021 .
Lun, 14/05/2018
Mar, 14/05/2019
Gio, 14/05/2020
Ven, 14/05/2021

La festa della mamma è una ricorrenza civile diffusa in tutto il mondo, in diverse date a seconda del paese. Celebra l'importanza della figura materna, della maternità e dell'influenza sociale delle madri. 
Una buona madre vale 100 maestri. (Papa Giovanni XXIII).
 
Con tempo questa festività si è trasformata anche in una festa commerciale, ma le antiche celebrazioni non sono correlati necessariamente alla celebratione moderna.
Per esempio, negli Stati Uniti nel maggio 1870, Julia Ward Howe, attivista pacifista, propose di fatto l'istituzione del Mother's Day for Peace, un invito per la pace, un momento di riflessione contro la guerra, ma l'idea non ebbe successo. Successivamente, per la prima volta, nel 1908, Anna Jarvis ha celebrato la festa moderna Mother's Day, dedicato a sua madre, una attivista a favore della pace. La celebrazione di Jarvis è diventato molto popolare e fu ufficializzata nel 1914 dal presidente Woodrow Wilson con la delibera del Congresso di festeggiarla la seconda domenica di maggio, come espressione pubblica di amore e gratitudine per le madri. 
Nel 1956, in Italia viene introdotta da Raul Zaccari, senatore e sindaco di Bordighera. Venne celebrata a Bordighera la seconda domenica di maggio al Teatro Zeni e successivamente al Palazzo del Parco. Successivamente, nel 1957, viene celebrata in Umbria da don Otello Migliosi. 
Nel 1958, Raul Zaccari, insieme ai senatori Piasenti, Baldini, Bellisario, Restagno, Benedetti e Zannini, presentò al Senato il disegno di legge per ottenere l'istituzione della festa della mamma.

La festa ormai è diffusa in molti Paesi del mondo, ma cambiano le date in cui è festeggiata.
La festa della mamma cade in:
- Seconda domenica di febbraio in Norvegia.
- 30 Shevat (solitamente in febbraio) in Israele.
- 3 marzo, in Georgia.
- 8 marzo, in Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Macedonia, Albania, Bulgaria, Romania.
- Quarta domenica di quaresima in Irlanda, Regno Unito.
- 21 marzo (primo giorno di primavera), in Arabia Saudita, Bahrein, Egitto, Libano, Siria, Palau, Giordania, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Yemen, Marocco, Libia, Iraq
- 25 marzo, in Slovenia.
- 7 aprile, in Armenia.
- Prima domenica di maggio in Angola, Ungheria, Lituania, Portogallo, Spagna
- 8 maggio, in Corea del Sud.
- 10 maggio, in El Salvador, Guatemala, India, Messico, Oman, Pakistan, Qatar.
- Seconda domenica di maggio in Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Cuba, Croazia, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Ecuador, Hong Kong, Giappone, Islanda, Lettonia, Malta, Malesia, Paesi Bassi, Porto Rico, Nuova Zelanda, Perù, Filippine, Singapore, Slovacchia, Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera, Taiwan, Turchia, Uruguay, Ucraina, Venezuela, Nigeria, Italia
- 26 maggio, in Polonia.
- 27 maggio, in Bolivia.
- 30 maggio, in Nicaragua.
- Ultima domenica di maggio in Svezia, Rep. Dominicana, Haiti.
- 12 agosto, in Thailandia (nascita della regina Sirikit Kitiyakara).
- 15 agosto, Costa Rica.
- 14 ottobre, Bielorussia.
- Terza domenica di ottobre in Argentina (Día de la Madre).
- Ultima domenica di novembre in Russia.
- 8 dicembre, in Panamá.
- 22 dicembre, in Indonesia.

Rebecca Molinari