G3: Conferenza di Tehran dei tre Grandi del 1943

Ricorre ogni anno fino a Gio Dic 31 2020 .
Ven, 01/12/2017
Sab, 01/12/2018
Dom, 01/12/2019
Mar, 01/12/2020

Fu una G3. La Conferenza di Teheran (28 novembre - 1º dicembre 1943) dove si riunirono i "tre Grandi" della seconda guerra mondiale: fu presente Stalin dell'Unione Sovietica, F.D. Roosevelt di gli Stati Uniti d'America e Churchill della Gran Bretagna.
Fu scelto Tehran per dare all'Iran una impronta politica occidentale. I tre Grandi presero accordi per l'invasione della Francia e stabilirono i confini della Polonia, e lo spostamento delle frontiere dell'URSS verso ovest. Inoltre, concordarono per le sorti della Jugoslavia dando aiuto ai partigiani di Tito, pianificarono i dettagli dell’ operazione Overlord (Sbarco in Normandia), sull'entrata in guerra dell'URSS contro il Giappone e sulla creazione dell'ONU appena dopo la guerra.
Contro i tre Grandi fu pianificato un’attentato, per ordine di Hitler, dall'agente delle SS, Ernst Kaltenbrunner. Ma il piano dei tedeschi, presto fu scoperto da parte dei servizi segreti sovietici grazie a Gevork Vartanian, una giovane spia sovietica che aveva organizzato un’unità di agenti in Iran, dove anche suo padre, spia, era integrato come commerciante. I sovietici anticiparono ogni mossa tedesca, e li aspettarono nel luogo dell'atterraggio con paracadute di sei nazisti a 60 km da Teheran, e li seguirono fino alla villa, dove il governo tedesco aveva organizzato la consegna della fornitura necessaria per ultimare l’attentato.
Ma i tedeschi si accorsero di essere stati scoperti, grazie ad un operatore tedesco molto scaltro, ed annullarono l’operazione.

Arman Golapyan.