FERMI TUTTI! APRE IL MOULIN ROUGE

Ricorre ogni anno fino a Gio Dic 31 2020 .
Ven, 06/10/2017
Sab, 06/10/2018
Dom, 06/10/2019
Mar, 06/10/2020

Sull'onda del successo del Moulin de la Galette, un ristorante in cui si ballava nel 1870, dentro un vecchio mulino a vento nella parte alta di Montmartre, Charles Ziedler e Joseph Oller, proprietari dell'Olympia, pensarono di creare un cabaret sullo stesso stile del Moulin de la Galette a Pigalle, il famoso quartiere a luci rosse ai piedi di Monmartre, con un mulino finto.
Il Moulin Rouge, situato a Pigalle, al XVIII arrondissement di Parigi, oggi è uno dei più famosi locali di Parigi, inaugurato il 6 ottobre 1889. Il suo successo fu immediato grazie anche per il repertorio di danze e spettacoli, fra cui il celeberrimo can-can, assolutamente rivoluzionari per quei tempi. A Moulin Rouge è legato il nome del famosissimo Henry de Toulouse-Lautrec, assiduo frequentatore dei quartieri di Pigalle e Montma
rtre. 
Il Moulin Rouge è stato anche soggetto di alcuni quadri post-impressionisti realizzati dal pittore che trovò nel locale molte fonti di ispirazione ritraendo molti degli abituali frequentatori del locale, in particolare la ballerina Louise Weber soprannominata "La Goulue - La golosa". Sembra che proprio Toulouse-Lautrec riusci nel 1891 a persuadere la ballerina ad abbandonare il Moulin de La Galette per il Moulin Rouge fondato due anni prima. Per l'occasione disegnò e fece stampare il famoso manifesto con la rappresentazione della "Goulue".
Con la diffusione del cinema, alla fine degli anni Trenta, la fama del Moulin Rouge calò, ma si trattò solo di un periodo transitorio. Subito dopo la secondo guerra mondiale, gli astri nascenti della canzone francese Edith Piaf e Yves Montand contribuirono ad accrescere nuovamente la notorietà di questo luogo che è ormai diventato un mito.
Ancora oggi il Moulin Rouge è rimasto un'attrazione per molti turisti grazie alla sempre ricca offerta di spettacoli di intrattenimento e danza. Oltre a La Goulue molti altri artisti lavorarono nel famoso locale, come Josephine Baker, Frank Sinatra, Yvette Guilbert, Jane Avril, Mistinguett, Le Pétomane, Yves Montand ed Edith Piaf
.
Nausica Baroni