DRAISINA, L'ANTENATA DELLA BICICLETTA

Ricorre ogni anno fino a Ven Dic 31 2021 .
Ven, 06/04/2018
Sab, 06/04/2019
Lun, 06/04/2020
Mar, 06/04/2021

Oggi, nel 1818, al salone di Parigi venne presentata la "Draisina".

La Draisina, l'antennata della bicicletta fu inventata nel 1816, Il primo veicolo a due ruote con la ruota anteriore sterzante, ma senza freni e pedali. Il nome draisina deriva appunto da Drais, il nome del suo inventore, l'aristocratico tedesco Karl Christian Ludwig Drais von Sauerbrohn. Era una specie di cavallo su due ruote, bisognava mettersi in sella e spingere con i piedi sul terreno. Drais sosteneva di avere sostituito il cavallo, ma senza alcuna spesa di gestione. 
Nei 50 anni in cui la draisina fu diffusa, divenne un mezzo di divertimento alla moda per giovani aristocratici o un gioco di competizione con autentiche gare. Fu merito del costruttore di carrozze Denis Johnson se la draisina diventò un mezzo sportivo, dato che organizzò una delle prime scuole per imparare a condurre il mezzo. La prima gara di draisine ebbe luogo nel 1819; il vincitore, era il tedesco Semmler, che percorse 10 km in 31 minuti e mezzo pari con una media di quasi 20 km/h. I materiali di costruzione erano di ferro e legno, i costruttori si sbizzarrirono ad inventare forme stravaganti, scolpendo nel legno meravigliosi cavalli, serpenti, ed elefanti. 

Francesco Veramini